Cibo pieno di lumachicida, lanciato da qualcuno nel giardino e mangiato da Ghigghi, bassotto di 12 anni. La rabbia dei padroni Michele e Marta: "Non dava fastidio a nessuno. Sappiamo che il male non si augura, ma speriamo che il karma faccia il suo percorso"
Il "Cupolone" quartese pronto al restyling finale, 238mila euro sul piatto e c'è l'ok del Comune. Don Falchi: "Finalmente, qui va anche eliminata una discarica: abbiamo diecimila fedeli, a lavori conclusi saranno 16mila"
Infiltrazioni nell'istituto Levi, regolarmente aperto nonostante il maltempo. La denuncia con tanto di video di Marcello Polastri: "Oggi sono entrati meno alunni del solito. Decisione saggia, viste le immagini"
La spazzatura tra i bunker della Seconda guerra mondiale, accanto al Simbirizzi e alla chiesetta campestre. Una discarica che, da anni, cresce a vista d'occhio giorno dopo giorno. Il reportage horror del presidente del comitato dei residenti del Margine Rosso: "Sbarre abbattute, chiunque entra e butta di tutto. Ci sono anche dei cani randagi che girano senza problemi. Qui serve una bonifica urgente". GUARDATE il VIDEO
Un obbrobrio, un pugno nello stomaco. In un breve tratto di via Pitz'e Serra l'inno all'inciviltà. Nessuno pulisce, i residenti si rimboccano le maniche: "Potremmo esprimere rabbia e indignazione ma è meglio dirsi soddisfatti per aver dato una boccata d'aria nuova alla natura"
Dopo due anni di stop per colpa del Covid ecco luci e giostrine nel maxi spiazzo di via Cecoslovacchia, le attrazioni resteranno sino a fine novembre. I giostrai felici: "Impossibile lavorare a Decimomannu per Santa Greca, a Quartu potremo stare due mesi e il Comune ci ha dato il suolo pubblico gratis. È un'importante boccata d'ossigeno". Ecco quando sarà l'inaugurazione
L’allarme lanciato da decine di automobilisti nel tratto di strada davanti ai semafori di Pitz’e Serra. La donna, sofferente mentale, si è ferita da sola dopo un litigio col figlio. È stata trasportata al Santissima Trinità
Il Comandante della Polizia Locale di Quartu Marco Virdis dopo l'incidente mortale al semaforo di Pitz'e Serra: "I pedoni sulle strisce hanno sempre la precedenza: non fermarsi quando qualcuno intende attraversare è un comportamento impertinente ma soprattutto irregolare"
La morte di Rosalia Imperatrice, 80 anni, travolta e uccisa sulle strisce davanti a quel semaforo lampeggiante da settimane a Pitz 'e Serra, ha provocato il dolore e lo sgomento anche di tutto lo staff della farmacia che opera di fronte: "Abbiamo ancora gli occhi pieni di lacrime per la persona che è stata investita alla quale abbiamo tenuto la mano fino all’arrivo dell’ambulanza e per la persona che ha causato l’incidente. Entrambi nostri clienti da sempre, vittime di un semaforo guasto da più di 6 mesi. Due famiglie stravolte"
Ecco chi era la vittima, la donna di Quartu travolta e uccisa sulle strisce pedonali a Pitz'e Serra. Residenti furiosi: "Quel semaforo è lampeggiante da mesi, perchè nessuno ha fatto niente? Povera signora..."
Stop alla cura delle aree verdi dopo il mancato rinnovo dei 30 posti di lavoro degli addetti al verde pubblico. Il commovente messaggio di un bambino, che incatena un pupazzo: "Speriamo diano di nuovo il lavoro a quelle famiglie". La foto è di Davide Loi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!