“Un atto di indirizzo politico forte affinché la Sardegna non debba ospitare il sito di stoccaggio delle scorie nucleari. È quanto stabilito dall’aula di Montecitorio con l’approvazione di una mozione unitaria che impegna il governo a preservare, tra gli altri, il territorio sardo”. Così Mara LaPia, deputata sarda capogruppo di Centro democratico, che sottolinea come il voto sia arrivato al termine di un lungo lavoro di concertazione
Una delegazione Comitadu NonucleNoscorie consegnerà agli uffici della Presidenza del Consiglio, a Cagliari un plico con tutti gli atti ufficiali e pubblici con i quali il popolo sardo ha manifestato l’indisponibilità del territorio ad essere individuato come sito possibile del Deposito Unico per le Scorie Nucleari
I consiglieri comunali di maggioranza di Monserrato dicono no alle scorie nucleari in Sardegna: presentata una mozione al Presidente del consiglio comunale Giorgio Massidda in cui impegnano il sindaco Tomaso Locci e la giunta ad attivare tutte le azioni necessarie per ribadire la loro posizione
“Oltre ad percorso chiaro e alla luce del sole – afferma il presidente di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas – riteniamo di vitale importanza come presupposto, così come chiesto alla Giunta Regionale nelle nostre proposte per la riforma Urbanistica, la scelta di tutelare la vocazione agricola dei territori in un Paese come l’Italia e quindi come la Sardegna che si fregiano dell’agricoltura più green d’Europa. È assurdo solo pensare di macchiare territori ad alta vocazione agricola e magari anche certificati bio”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!