La fedelissima di Berlusconi, rifiutata da Giorgia Meloni nella squadra di governo nonostante le insistenze del cavaliere, non perde tempo per criticare il primo decreto. “Serve gradualità per il superamento delle misure anti covid”. E annuncia battaglia
I contagi in aumento non preoccupano gli ospedali cagliaritani in prima fila nella lotta al virus in vista della fine dell’emergenza: “Il via libera di fatto c’è già, non ci sarà una grande differenza, nonostante l’alta aggressività di questa variante. I vaccinati manterranno un profilo di comportamento corretto, mentre per gli irriducibili non cambia nulla. La raccomandazione è per chi è affetto da patologie gravi che dovrà stare più attento, assieme ai non vaccinati”
Arredi e pareti degli stabilimenti balneari del lungomare dal D’Aquila all’Aeronautica militare sono stati imbrattati con scritte farneticanti sui vaccini e sulla “dittatura sanitaria”, equiparando al nazismo le misure anti Covid messe in atto dal Governo
Il sindaco a Radio Capital ancora attaccato dalla giornalista: "Soldi buttati: ai vaccinati come li premia, con una bottiglia di vino?". Locci netto: "Tamponi a costo zero anche per loro, non sono esenti dal Covid: faccio un tracciamento reale nella mia comunità, professor Galli con 3 dosi è risultato positivo"
Nei loro confronti è stato disposto l'immediato allontanamento dalla farmacia, la segnalazione all'Ordine dei Farmacisti per la sospensione dall'Ordine stesso e sono state elevate sanzioni per circa 3000 euro
Da metà febbraio scatta l’obbligo deciso dal governo. Chi non si vaccina sarà multato con 100 euro una tantum, cifra da più parti contestata perché non ritenuta adeguata come deterrente per i no vax. Si sale fino a 1.500 euro per chi ha compiuto i 50 e viene sorpreso senza vaccino sul posto di lavoro. In Italia sono 2 milioni e 200mila le persone interessate all’obbligo
Era stata sospesa dall’Ats perché non aveva il vaccino. Ma continuava a seguire pazienti nel proprio studio nel centro di Cagliari accanto alla stazione. La dottoressa, un medico di base, è stata sorpresa dai Nas nell’ambito di un’operazione condotta a livello nazionale
Un centinaio di persone al giorno nelle farmacie della città per il test. Federfarma: “Sono quasi tutti lavoratori. Vengono soprattutto il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Noi li spingiamo a vaccinarsi e qualcuno l’abbiamo anche convinto. Ma c’è chi ha timore per quello che sente in tv o che legge sui social”
Al Binaghi ci sono 29 ricoverati in area medica: 18 sono over 70 con pluripatologie con doppia dose somministrata tra febbraio e marzo e 11 non vaccinati sono under 50 sani. I due in terapia intensiva non sono immunizzati. Marracini: "State lontano dai non vaccinati"
Rimasti "orfani" di piazza Garibaldi, dove c'è l'open night vaccinale, i contrari alle vaccinazioni e alla certificazione verde ai ritrovano sotto il Bastione. E, ancora una volta, trionfano slogan anti scientifici e attacchi alla "terapia genica". GUARDATE il VIDEO
La decisione, dopo l'udienza di questa mattina a porte chiuse, con l'ordinanza 264 depositata in serata dai giudici della prima sezione del tribunale amministrativo
L’avvocato Carlo Augusto Melis Costa: un privilegio per me difendere il sindaco Milìa e l’associazione dei comuni. “Sono stato apertamente minacciato”, scrive su Facebook il legale. E nel suo ricorso scrive: “Nelle giornate più drammatiche, la maggior parte dei morti arrivava proprio dalle strutture sanitarie”.
Nelle chat su Telegram scoperte minacce ai cronisti e a membri dell'esecutivo. "Facciamo saltare i furgoni delle tv". Nelle perquisizioni della Digos trovate anche armi
Code ai cancelli dei due hub vaccinali della Fiera per la notte dei vaccini a ritmo di musica. Pronti per la prima dose tanti ragazzini accompagnati dai genitori e dai nonni, ma anche giovani: "Così potremo viaggiare e ritornare al cinema". Cinquemila dosi a disposizione. Una ventina di no vax restano ben distanti e in silenzio, sotto lo sguardo attento delle Forze dell'ordine. GUARDATE il VIDEO
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!