L’Italia ostaggio del Movimento che ha frantumato il governo. Il capo dello Stato Mattarella sta facendo il possibile per convincere il premier a non mollare, ma lui non vuole saperne e, stando a quanto emerge da fonti a lui vicinissime, non intende passare dalla verifica parlamentare e da un voto di fiducia. Elezioni sempre più vicine mentre vola lo spread
Precipitato nel baratro del nulla dopo la scalata riuscita ai posti di comando, il Movimento punta sull’ex premier che finalmente si è ripreso le luci della ribalta. E che, come al solito diretto da Rocco Casalino, si presta a fare il frontman di una difficile riconquista di voti e credibilità
Tre no dai deputati grillini isolani al nuovo governo Draghi, che incassa la fiducia con 535 sì. Si tratta di Pino Cabras, Andrea Vallascas ed Emanuela Corda
"Quello che ci aspetta è la reintroduzione del “chiosco selvaggio” e una sorta di condono per gli abusivi che comprometterà seriamente il territorio costiero della Sardegna. La Giunta vorrebbe autorizzare la distruzione delle nostre spiagge, la costruzione di ecomostri fronte mare, e privarci del privilegio di vivere in un’isola Paradiso"
Successo per l'iniziativa "Plastic Free" organizzata dalla deputata grillina Emanuela Corda, decine di sacchi riempiti di spazzatura raccolta nella splendida location di Calamosca: "Così risvegliamo le coscienze sul rispetto dell'ambiente e delle nostre bellezze naturalistiche e paesaggistiche"
Il fondatore del Movimento 5 Stelle entra nel "vortice" della crisi di governo, e lo fa con una lunga lettera: "Salvini è nel suo ciclo di vuoto intamarrimento, noi non dobbiamo morire. Altro che elezioni, salviamo il Paese in grigioverde dell’establishment che lo sta avvolgendo. Cambiamo la pelle come i serpenti"
L'inchiesta della procura di Reggio Emilia sui presunti affidi illeciti mette in allerta anche la politica sarda, soprattutto dopo il sit-in di alcuni genitori, lunedì, davanti al tribunale per i minorenni di Cagliari. L'M5S: "Servono dati e report sugli affidi familiari e il funzionamento delle strutture di accoglienza nell'Isola"
Il gruppo del consiglio regionale del Movimento 5 Stelle ha preso le distanze da lei. E il senatore pentastellato Gianni Marilotti l'ha accusata di essersi opposta al ricorso contro la attuale legge elettorale solo per salvare il proprio seggio nell’assemblea regionale di via Roma a Cagliari. Ecco la risposta della consigliera Carla Cuccu
“Le Priorità. Tra le tante emergenze che hanno afflitto la Sardegna lo scorso anno c'era quella di commissionare una tela così, mentre centinaia di Sardi hanno difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena, in Consiglio Regionale si spendono 13.636,36 € per un ritratto”. E ha postato la foto di un dipinto che ritrae l'ex presidente del consiglio regionale Gianfranco Ganau
Nell’Isola la percentuale di celiaci è la più alta di tutta l’Italia, la proposta di legge del M5S: “Bambini, adulti, anziani per i quali l’unica cura è mangiare cibi senza glutine. Basta con i buoni cartacei, i soldi possono essere erogati sulla tessera sanitaria e la Regione può mettere 1,2 milioni di euro in tre anni grazie alle risorse europee”
Il leader del Movimento 5 Stelle nell'Isola per la chiusura delle campagne elettorali di Sassari e Alghero: "Noi abbiamo tagliato i vitalizi ovunque, ora vogliono rimetterli chiamandoli indennità differite"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!