Lunghissima processione e ritorno alla normalità dopo due anni di restrizioni. Fede e tradizione sfilano a braccetto, prima della solenne benedizione da parte dell'ex arcivescovo Arrigo Miglio. Tantissimi i presenti anche alla gara poetica campidanese in piazza
Il "papà" sardo delle launeddas superstar al concerto del Natale e Capodanno ortodosso, doppia esibizione "a sorpresa" al Conservatorio prima della band bielorussa Marou. GUARDATE il VIDEO
Una delle sue figlie le ha dedicato un concerto speciale con le launeddas nelle corsie dell'ospedale. Gloria Congiu, 38enne cagliaritana con la leucemia, è scoppiata in lacrime: "Il trapianto è andato bene, guarirò del tutto. Voglio abbracciare le mie bambine e mio marito ancora per tanti anni"
Mezzanotte a Cagliari, cuore di Stampace: il suono si alza prima flebile, poi più deciso, sino a diventare un concerto improvvisato. Sant'Efisio è appena tornato a casa: launeddas al centro esatto di una città, il gruppo di Maracalagonis dentro un ristorante dà vita a uno show da brividi. E i turisti stranieri si fermano tutti a guardare, entrano dentro il locale, clic e flash con gli Smartphone che esplodono. Guardate il VIDEO
La musicista 27enne cagliaritana coniuga la passione per la musica tradizionale con quella per il metal e ha sperimentato la musicoterapia con lo strumento tradizionale sardo
Il Maestro ha presentato a Cagliari la sua autobiografia, in cui si racconta a tutto campo, dall’infanzia nel Sarrabus, passando per la Svizzera, fino alle esibizioni in tutti i Continenti
Le launeddas entrano tra le materie di studio del Conservatorio di Cagliari che, primo in Italia, apre un percorso accademico dedicato a questo antichissimo strumento.
Una formazione nata nel 2015, i ragazzi sardi del progetto Etnos proseguono il loro lavoro con il fascino dei balli e canti sardi, accompagnati dal suono incantevole delle launeddas. Guardate il VIDEO
Appuntamento sabato 3 dicembre, una giornata interamente dedicata alla tutela e valorizzazione del più antico strumento polifonico della tradizionale musica sarda.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!