L'allarme arriva dalla Protezione Civile: la Sardegna è tra le nove regioni dove domenica potrebbero cadere pezzi del razzo cinese: "Evitate di stare all'aperto, poco probabile il rischio di crolli di edifici"
La malcapitata, una 45enne, è rimasta ferita. I vigili, poi, hanno scoperto che il cane, tenuto al guinzaglio da un cinese, era di proprietà di un uomo morto qualche anno fa
Tante buste piene di prodotti vegetali senza etichetta e certificati. Il carico “sospetto” di un uomo cinese è stato intercettato dai funzionari delle dogane all’aeroporto
Jin, ospite di una famiglia sarda, è stato vittima di un chiaro episodio razzista: "Un gruppo di ragazzi della sua età l'ha insultato, non gli è rimasto altro da fare che scappare. L'ignoranza è più contagiosa di ogni virus"
Gianfranco Carboni intervista l'esperto di medicina cinese a Cagliari: "Il mio sogno è che un giorno possa riuscire ad aprire, attraverso questa scuola, un centro di MTC, dove gli esperti di medicina cinese possano collaborare con i medici che si occupano di medicina convenzionale"
Il sindaco ha ricevuto Demetrio Elida il giovane filippino picchiato la settimana scorsa su un bus: "Un'aggressione senza senso a un ragazzo che vive qui, lavora e ama la nostra città, nella quale è perfettamente integrato"
Demetrio Elida, il 30enne picchiato giovedì notte a bordo di un bus e per strada è stato ascoltato dai carabinieri. La cognata: "Sta molto male ed ha vuoti di memoria, non sarà presente alla marcia di solidarietà. Vuole solo stare vicino ai figlioletti"
Il caso del giovane pestato perchè scambiato per cinese fa infuriare Ispina Wang, presidentessa di "Cina più vicina": "Basta odio, arriva la cena dell'amicizia"
Demetrio Elida, filippino, aggredito e picchiato mentre stava tornando a casa ad Assemini. La madre della sua compagna, Monica Diana: "Aveva la faccia e il giubbotto pieni di sangue, mi ha detto che l'hanno scambiato per un cinese. Secondo me è anche colpa della paura per il virus". INTERVISTA ESCLUSIVA
Il bellissimo gesto di Sifen Sifenjy, 42 anni, titolare di Picanha's: "Ha regalato tante porzioni di primi, secondi e contorni per i più bisognosi. Anche loro, una volta ogni tanto, potranno mangiare cibi prelibati"
Il 25 gennaio inizia, infatti, l’anno del Topo di metallo, il primo dei 12 segni zodiacali cinesi. Secondo l’astrologia cinese un ciclo astrologico completo dura 60 anni, poiché ogni anno è associato a un segno zodiacale combinato con uno dei cinque elementi: metallo, legno, acqua, fuoco e terra
Incidente mortale all'altezza di Castiadas, identificata la vittima: si tratta di un 24enne cinese che vive a Cagliari. Ferito in modo gravissimo un 51enne sardo
Sono le prime informazioni che filtrano dal Sarrabus: sulla vecchia statale 125 ì morto il motociclista cinese, 38 anni, proprietario di un ristorante a Cagliari. Il VIDEO dei primi soccorsi. Ecco di chi si tratta
Eroica reazione della ragazza cinese 20enne al centro commerciale di Domusnovas: un bandito giovanissimo le pounta la pistola in faccia, lei ingaggia una colluttazione con lui e riesce quasi a bloccarlo. Tutta la cronaca del rocambolesco colpo, carabinieri a un passo dalla soluzione dell'indagine
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!