Chiude il locale aperto nel 1980. Dagli esordi agli periodi difficili, "negli anni Novanta i drogati ci rubavano le torte. Ma qui hanno mangiato le nostre paste anche Dario Fo e Franca Valeri". La titolare Caterina Tosi: "Troppe perdite, 6mila euro di ristori non sono bastati, colpa anche della pista ciclabile. Io e mio marito, a 65 anni, siamo troppo giovani per la pensione"
Una volta recuperato il fazzoletto, gli Agenti hanno rinvenuto, nascosti, diversi involucri di plastica contenenti 2 grammi e mezzo tra eroina, cocaina e hashish pronti alla vendita. Arrestato un 55enne noto alle forze dell'ordine
Rivoluzione nel quartiere cagliaritano. La chiesa della Madonna del Suffragio ospiterà bimbi e famiglie nello storico teatro e lo storico campo dell'Astro sarà riqualificato. Don Xaxa: "Arriveranno più giovani nel rione". Il vicesindaco Angius: "Grazie a chi fa attività sociale in maniera disinteressata". Tutti i dettagli
Circondati e picchiati in via Talete, uno dei due ha rimediato un trauma cranico. La madre denuncia tutto ai carabinieri e fa i nomi di tre minorenni: "Si erano dati tutti appuntamento in piazza Garibaldi, erano in venti e dieci di loro hanno aggredito i miei figli"
Parlano i genitori dei due minorenni aggrediti e picchiati qualche giorno fa mentre stavano giocando a pallone: "Uno ha addirittura un trauma cranico, ci hanno detto di essere già stati minacciati qualche mese fa: ancora oggi ricevono strani messaggi su Instagram, domani denunceremo tutto ai carabinieri. Erano 20-25, tutti maschi"
Aggrediti e presi a colpi da un gruppo di giovanissimi. I due ragazzini già visitati dai medici, i genitori pronti a consegnare i referti e a sporgere denuncia ai carabinieri: indagini già in corso
Il primo arresto un mese fa, oggi il “bis”. L’uomo, alla vista dei poliziotti, ha buttato 20 bustine piene di eroina e cocaina in una grata in via Flavio Gioia, al Cep: ecco chi è
Corto circuito in un appartamento all'undicesimo piano di una palazzina nel quartiere del Cep in piazza Pitagora: le squadre dei Vigili del Fuoco sono tempestivamente intervenute, fortunatamente l'incendio non si è propagato grazie ai due coniugi che si trovavano all'interno dell'appartamento che tempestivamente sono riusciti a spegnere le fiamme. Guardate il VIDEO
Degrado nel rione popolare cagliaritano, la lettera del residente Diego Vadilonga: "Tra via Righi e via Euclide giardini abbandonati, due settimane fa è stato abbattuto un albero ma i grossi rami e le foglie sono ancora tra la pineta e la strada"
“Siamo stanchi. Non è possibile che i bambini debbano giocare nella spazzatura”, dichiara Barbara Saluz, “non si può più stare tra l’immondezza, la puzza e gli insetti. Sembra di stare in una discarica. Gli spazzini ora mai svuotano solo i cestini. Anzi, mi correggo, non svuotano più manco quelli”
Colpo grosso dei carabinieri nel rione popolare cagliaritano, durante un controllo saltano fuori quattro chili e mezzo di hascisc e cocaina. La droga nascosta anche in casa del giovane arrestato, sequestrati anche centinaia di euro
Tre casi in pochi mesi. L'ultimo sei giorni fa in vi Avogadro: 3 auto e uno scooter distrutti in un parcheggio. L'altro la notte di Pasqua. E il rione ripiomba nella paura, quella degli ultimi decenni del secolo scorso quando il quartiere era in ostaggio degli spacciatori di droga. Gli abitanti chiedono aiuto alle forze dell'ordine: "Abbiamo paura. Trovate i responsabili"
Novità sul caso del “pacco misterioso” rubato a un corriere dell’Sda in piazza Pitagora. La polizia ha arrestato Stefano Sanna, un senza fissa dimora finito già in prigione per diversi reati: “Il pacco pesava varie decine di chili e proveniva dalla Spagna, dentro potrebbe esserci molta droga. L'indirizzo al quale doveva essere consegnato è risultato fittizio”
“Una strana rapina”, la definiscono in questura. Un corriere, intento a trasportare pacchi, oggi è stato rapinato al Cep da un uomo armato di pistola che è poi scappato con un plico. Sul fatto indaga la Squadra Mobile che ha già “raccolto elementi” sul malvivente
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!