Una vicenda davvero inquietante: bimbi tra i tre mesi e i tre anni che venivano schiaffeggiati, col cibo schiacciato nella loro bocca con violenza. Un bimbo con difficoltà di linguaggio fatto sanguinare
" Fu fatta una segnalazione nelle sedi amministrative comunali, attraverso l'ufficio protocollo, per mettere l'intera area immediatamente in sicurezza. E meno male. Perché oggi le foto parlano da sole. Stiamo parlando di una struttura che ogni giorno accoglie associazioni sportive con la presenza di bambini"
Uno degli educatori ha quindi individuato l'oggetto e contattato la polizia. Sul posto, le autorità si sono rese conto che si trattava di una "pericolosa" granata
“Ci siamo rivolti spesso al Comune per segnalare la sporcizia nello spiazzo davanti all’asilo”, lamentano le suore della Sacra Famiglia, “abbiamo pulito noi e trovato di tutto: cartacce, preservativi e anche siringhe infette. Alla fine il Comune è intervenuto per le erbacce, ma questa situazione non va bene. È brutto e anche pericoloso per i bambini”
La titolare Rita Milia: "Oggi è un giorno molto importante per la nostra struttura perché si è svolta la cerimonia per l'installazione di un defibrillatore semiautomatico con piastre pediatriche e per adulti”
"L'ex asilo di via Boito è in mano ai vandali e il quartiere perde una struttura di importante valore", è quanto dichiara Fratelli d'Italia in merito alla situazione del plesso sito nel quartiere di Santo Stefano a Quartu
Gli ultimi due mesi di asilo, per decine di bambini, saranno insieme a maestre che non hanno mai visto prima, a Pirri. La rabbia di Roberta Figos, madre di un baby alunno: "Il pediatra ha detto che mio figlio potrebbe avere dei danni, è vergognoso che il Comune mandi via le sue maestre non garantendo una continuità educativa". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Jessica Ollano, 30enne di Sant'Elia, è una delle madri che ha protestato fuori dall'asilo nido di via Watt contro l'arrivo delle "ex" maestre della struttura di via Schiavazzi: "Il Comune non ha ancora iniziato i lavori, mio figlio resta attaccato a me tutto il giorno e io ho da fare mille cose anche se non lavoro". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
"Finalmente risolto il problema del cortile dell'asilo di via Milano. La manutenzione mancava dall'estate scorsa", è quanto dichiara Michele Pisano, già consigliere e assessore comunale, che aveva raccolto nelle settimane scorse la preoccupazione dei genitori dei piccoli che frequentano il plesso quartese
Bimbo sospeso dalle lezioni all’asilo perché non è vaccinato. Ma la mamma protesta: “Ho la raccomandata spedita alla asl per avere delucidazioni e sanare la situazione. Riammette mio figlio a scuola è un’ingiustizia
Il gioiellino architettonico, progettato da Badas nel 1935, ospiterà un istituto per bambini grazie a un finanziamento regionale di 600 mila euro. Il cantiere parte la settimana prossima. Massidda: “L’asilo costa troppo, meglio una struttura da utilizzare a scopo turistico”
"Un gioiellino restituito alla città dopo 5 anni". Taglio del nastro per lo spazio dedicato ai più piccoli, Locci: "Non siamo più una città schiava dei politici che arrivano da fuori". GUARDATE il VIDEO
Non hanno vaccinato i figli. Così i loro bambini sono stati respinti da scuole e asili sardi. Nessuna espulsione, ma i piccoli potranno riprendere le attività solo quando saranno in grado di esibire il certificato di vaccinazione
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!