
Un barriera verde tra il centro abitato di Sarroch e la raffineria. Un parco diffuso ampio oltre 90 ettari. Con mille alberi per nascondere alla vista serbatoi e ciminiere e con l’obiettivo è quello di contenere i rumori e gli odori più fastidiosi. Il progetto della giunta comunale di Sarroch che è stato presentato questo pomeriggio in consiglio comunale dal sindaco Salvatore Mattana. Nascerà dunque un filtro tra il perimetro industriale e l’abitato.
L’obiettivo è la mitigazione non solo dell’impatto ambientale visivo ma anche di quello sonoro. e sonoro e la riqualificazione paesaggistica e ambientale. Il progetto è suddiviso in tre settori. Due saranno i filtri composti da essenze mediterranee autoctone l’altra, quella rivolta al lungomare prevede spazi verdi attrezzati. Il progetto, da 5 milioni di euro, è finanziato dalla Saras. I lavori partiranno l’anno prossimo.