Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Soru, olio tunisino: una misura temporanea, ecco le motivazioni

di Redazione Cagliari Online
25 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

E’ una misura solidale perchè dà un contributo concreto all’economia tunisina, fortemente colpita dopo gli attacchi terroristici del 2015. La Tunisia è l’unico paese in cui la primavera araba ha saputo produrre una democrazia, che la crisi economica rischia di indebolire sotto le minacce sempre più incombenti della propaganda radicale e dell’infiltrazione jihadista, come dimostrano gli attacchi di una settimana fa a Ben Guerdane, al confine con la Libia. Chi ripete lo slogan “aiutiamoli a casa loro” ora è sul banco di prova: sostenere la Tunisia oggi significa evitare che domani nuove masse di disperati si riversino in mare in fuga dal caos verso un futuro migliore.
 Detto questo,occorre ricordare che la delegazione del PD al Parlamento Europeo si è battuta per migliorare significativamente il provvedimento con delle clausole che vanno incontro alle esigenze espresse dagli operatori del settore e che non ci sarebbero state senza il nostro lavoro. Il testo finale recepisce in particolare due emendamenti che introducono delle forti garanzie sul mercato: anzitutto l’olio importato a dazio zero dovrà provenire interamente dalla Tunisia, per assicurare che la misura serva effettivamente ad aiutare l’economia tunisina e per evitare frodi. Inoltre, il testo approvato prevede una valutazione intermedia dopo il primo anno, finalizzata al riscontro di eventuali distorsioni e all’individuazione di adeguati correttivi a salvaguardia dei nostri produttori.

La misura non avrà un impatto significativo sul mercato: le importazioni nette subiranno un rialzo modesto che verrà assorbito senza conseguenze. La nuova quota, infatti, si sostituirà alle altre importazioni di olio. Non dobbiamo dimenticare che l’olio tunisino viene già importato in Europa in base agli accordi esistenti. Certo, esistono irregolarità in questo processo, come la pratica di vendere come olio nostrano una miscela di oli di varia provenienza, tra cui anche olio tunisino. Ma non è negando un aiuto concreto ad una economia fragile come quella dei nostri vicini d’oltremare che si fanno gli interessi degli agricoltori italiani.
 Per difendere la nostra agricoltura e in particolare il settore olivicolo, è necessario agire con più impegno su altri fronti, su cui stiamo lavorando: la valorizzazione dei prodotti tipici, la protezione della qualità, la tracciabilità e la lotta contro le contraffazioni. Sotto questo profilo, un modello da seguire è quello del “contrassegno” proposto da Cno, il Consorzio nazionale degli olivicoltori con la Confederazione italiana agricoltori che si aggiunge alle indicazioni obbligatorie già in etichetta e certifica l’olio extravergine 100 per cento italiano.

Tags: misura temporaneamotivazioniolio tunisinoSoru
Previous Post

Blitz di CasaPound alla manifestazione “le lesbiche si raccontano”

Next Post

Cagliari, panico al Metzcal di Piazza Yenne per un incendio

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post

Cagliari, panico al Metzcal di Piazza Yenne per un incendio

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025