Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Sestu, al via i festeggiamenti in onore del Santo degli agricoltori

Da Sestu a San Sperate le sfilate tradizionali per rendere omaggio a Sant'Isidoro e auspicare la terra fertile per una raccolta abbondante.

di Valeria Putzolu
11 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sestu, al via i festeggiamenti in onore del Santo degli agricoltori

Ieri sera per le vie del centro abitato di Sestu  la processione ha accompagnato il Santo trainato dai buoi. Oggi si svolgerà a Serramanna, la settimana prossima a Villasor e a fine mese a San Sperate. Questi solo alcuni degli appuntamenti per rendere omaggio a una tradizione che si ripete nel tempo, la vocazione agricola nel Sud Sardegna è ancora una delle principali fonti di reddito e, nonostante pratiche e tecnologie siano oramai avanzate, il culto antico non cessa. Anzi, richiama e regala quella devozione verso la terra che ha sempre donato i suoi frutti semplici e genuini che fanno parte dell’alimentazione di tutti i giorni. Sudore e fatica accompagnano il lavoro degli agricoltori che non si sottraggono mai al loro dovere e combattono con gli eventi che mettono in ginocchio un settore produttivo costellato da mille difficoltà. La devozione verso Isidoro, dunque, permane, si conserva e tramanda alle generazioni dei giovani come anello di congiunzione tra passato, presente e futuro.
Ieri, tra carri in festa a Sestu e la giostra equestre a Serramanna, centinaia di persone hanno partecipato agli eventi. Nel paese del Medio Campidano questa mattina le traccas sfileranno per le vie principali racchiudendo l’essenza degli antichi mestieri. Da sa binnenna, la vendemmia, a sa cunserva de tamatigasa, la conserva di sugo: profumi e sapori inconfondibili che ancora dimorano nei ricordi dei più grandi.
Non mancheranno i miliziani: direttamente da Sant’Efisio, “la loro presenza è segno di continuità e prestigio. Essere ammessi in Milizia è un grande onore: significa custodire con devozione il Simulacro del Santo e incarnare i valori di fede, tradizione e identità collettiva, che costituiscono il cuore pulsante della festa” spiegano gli organizzatori.

Tags: sestu
Previous Post

Cagliari, a Giorgino centinaia di volontari riempiono altrettanti sacchi di immondizia

Next Post

Segnaletica, illuminazione e marciapiedi assenti, a Cagliari via Mercalli “è una strada pericolosa”

Articoli correlati

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

Ennesimo rogo a Villasor:  in fiamme terreni, aziende e ovili

Ennesimo rogo a Villasor: in fiamme terreni, aziende e ovili

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Next Post
Segnaletica, illuminazione e marciapiedi assenti, a Cagliari via Mercalli “è una strada pericolosa”

Segnaletica, illuminazione e marciapiedi assenti, a Cagliari via Mercalli "è una strada pericolosa"

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025