Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Serramanna, sospesa un’attività di bar-caffetteria per gravi violazioni: una denuncia

Denunciato il socio accomandatario dell’impresa, un cinquantaduenne residente a Cagliari.

di Fiorella Garofalo
15 Maggio 2025
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Serramanna, sospesa un’attività di bar-caffetteria per gravi violazioni: una denuncia
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, al termine di un’articolata attività di verifica svolta in un bar-caffetteria con annessa cucina, hanno denunciato in stato di libertà il socio accomandatario dell’impresa – un cinquantaduenne residente a Cagliari – per una serie di irregolarità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’ispezione, condotta insieme ai militari della Stazione di Serramanna, ha accertato che l’azienda operava senza aver redatto il Documento di Valutazione dei Rischi né adottato le misure preventive prescritte, in violazione dell’articolo 29 del decreto legislativo 81/2008. È emerso inoltre che i dipendenti non erano stati adeguatamente informati sui pericoli connessi all’attività, contravvenendo a quanto previsto dall’articolo 36 dello stesso decreto.
I Carabinieri hanno riscontrato anche la presenza di impianti di videosorveglianza installati senza la necessaria autorizzazione né accordo sindacale, in contrasto con l’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori. Alla luce delle gravi carenze riscontrate, è stato emanato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, in applicazione dell’articolo 14 del d.lgs 81/2008, misura che resterà in vigore finché l’azienda non avrà sanato tutte le violazioni contestate.
Contestualmente sono state elevate ammende per un totale di 4.516,38 euro e sanzioni amministrative pari a 2.500 euro. Dell’esito degli accertamenti è stata informata la Procura della Repubblica di Cagliari, davanti alla quale l’indagato dovrà ora rispondere delle ipotesi di reato formulate. L’attività ispettiva prosegue, al fine di garantire il pieno ripristino degli standard di sicurezza a tutela dei lavoratori e della clientela.
Tags: serramanna
Previous Post

Radio Zampetta Sarda, una garanzia nelle adozioni

Next Post

Monserrato, i maltrattamenti verso la nonna continuano: revocati i domiciliari a un 52enne

Articoli correlati

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Il carcere di Uta soffre: “Non mancano solo agenti penitenziari, in crisi anche il personale contabile”

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, sei mesi senza ascensore in via Magellano: anziano calato dal balcone dai vigili del fuoco

Cagliari, sei mesi senza ascensore in via Magellano: anziano calato dal balcone dai vigili del fuoco

Roberta Bruzzone in Aula a Cagliari: “Diffamata per 5 anni sul caso Pitzalis dalla mamma di Manuel Piredda”

Roberta Bruzzone in Aula a Cagliari: “Diffamata per 5 anni sul caso Pitzalis dalla mamma di Manuel Piredda”

Next Post
Monserrato, i maltrattamenti verso la nonna continuano: revocati i domiciliari a un 52enne

Monserrato, i maltrattamenti verso la nonna continuano: revocati i domiciliari a un 52enne

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025