Alle 12 di lunedì 17 febbraio è stata annunciata la nomina, da parte di Papa Francesco, di Mons. Giuseppe Luigi Spiga, del clero della Diocesi di Cagliari, a nuovo Vescovo di Grajaú, nello Stato brasiliano del Maranhão. L’annuncio è stato dato contemporaneamente a Cagliari, dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe Baturi, e in Brasile.
Mons. Spiga, nato a Serramanna il 29 luglio 1972, è stato ordinato presbitero il 3 ottobre 1998. Da oltre sedici anni opera come missionario fidei donum in Brasile, inviato dalla Diocesi di Cagliari. La sua esperienza si è radicata nella Diocesi di Viana, dove ha ricoperto ruoli pastorali e amministrativi di rilievo, tra cui quello di Vicario Generale e Rettore del Seminario Vescovile. Dal 2024 è Direttore Amministrativo presso la Facoltà Cattolica del Maranhão e dal 2023 Giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale del Maranhão.
Nel suo percorso missionario, Mons. Spiga ha sempre lavorato a stretto contatto con le popolazioni locali, affrontando le sfide sociali e pastorali di una Chiesa che vive tra immense distanze e comunità spesso isolate. La Diocesi di Grajaú, alla quale è stato chiamato a servire, si estende per circa 40.000 chilometri quadrati, quasi il doppio della Sardegna, e comprende numerose realtà rurali che necessitano di accompagnamento spirituale e sostegno pastorale.
Mons. Spiga ha accolto la nomina con timore e, allo stesso tempo, con entusiasmo, confidando nelle parole della Scrittura: “Non temere, io sarò con te”. Egli affida il suo nuovo cammino a Nostra Signora di Bonaria, certa guida nel suo ministero, e trae ispirazione dalla santità semplice del suo patrono, Sant’Ignazio da Laconi. È certo che, come in passato, potrà contare sulle preghiere e sul sostegno della Chiesa di Cagliari, del Centro Missionario e dell’Associazione Linda Spiga ODV, che tanto hanno contribuito alla sua opera missionaria.