Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sassari, nascono i nuovi alloggi popolari: svolta in piazza Aldo Moro

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in sardegna, sassari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mille metri quadri dove sorgeranno 24 nuovi alloggi popolari. Questa mattina il Comune di Sassari ha ceduto all’Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa l’area adiacente piazza Aldo Moro nel quartiere di Carbonazzi, dove verrà costruita la palazzina che ospiterà gli appartamenti a canone sociale.

I nuovi alloggi, quattro per piano, avranno una superficie minima di 45 metri quadri e massima di 75 mq. Al piano terra del’edifico sono inoltre previsti 300 metri quadri ad uso commerciale, mentre al piano interrato verranno realizzati 24 posti auto.

L’opera rientra nel programma di realizzazione di 44 nuovi alloggi popolari, disposto con delibera regionale per un importo complessivo di 4 milioni di euro. Le risorse,  ottenute congiuntamente dal Comune di Sassari e  A.R.E.A., hanno consentito di realizzare i 20 alloggi di via Bellini nel quartiere di Latte Dolce di prossima consegna.

I lavori di piazza Aldo Moro verranno eseguiti dalla ditta aggiudicataria NOVACO S.r.l. di Sassari per un importo complessivo di 1.547.671 euro.

In via Flumenargia,  nel quartiere di Monte Rosello il Comune ha intanto aggiudicato l’appalto per il progetto definitivo che consentirà di costruire 30 nuovi alloggi popolari. L’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa sarà invece impegnata a breve nella realizzazione di circa 70 alloggi al “Quadrilatero” di via Grazia Deledda per il quale è in fase di definizione la procedura di aggiudicazione alla ditta che deve realizzare i lavori.

Sul piano degli acquisti si è concluso  l’iter autorizzativo che consentirà all’Agenzia di acquisire sul mercato immobiliare cittadino circa 30 alloggi, in sostituzione dell’intervento previsto nell’area di San Francesco – Belvedere sulla quale – come è noto –  sono in corso di definizione i limiti vincolistici di carattere archeologico.

Entro la metà di ottobre, l’Assessorato alle Politiche della Casa richiederà  alle sette ditte, concorrenti alla manifestazione di interesse in corso, la presentazione delle offerte tecniche ed economiche per concludere l’acquisizione di circa 16 – 20 alloggi entro la fine dell’anno.

 

 

 

Tags: case popolaripiazza aldo morosassari
Previous Post

Soprintendenza, sciopero del personale: a rischio l’apertura dei musei

Next Post

Sardegna, quasi un giovane su due senza lavoro: piano anti disagio

Articoli correlati

Cagliari, spettacolare salvataggio a Calamosca: escursionista ferito recuperato dall’elisoccorso (VIDEO)

Tragedia a cala Goloritzè: stroncato da un malore in mare, muore turista 55enne

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi,  accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi, accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Malore fatale durante un’esibizione: addio a Andrea Sanna, tamburino e storico della Sartiglia

Malore fatale durante un’esibizione: addio a Andrea Sanna, tamburino e storico della Sartiglia

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Ancora apparizioni nei cieli della Sardegna: un “ufo” avvistato a La Marinedda

Ancora apparizioni nei cieli della Sardegna: un “ufo” avvistato a La Marinedda

Next Post

Sardegna, quasi un giovane su due senza lavoro: piano anti disagio

ULTIME NOTIZIE

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Ragazza di 25 anni abusata in tenda in spiaggia: due ricercati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025