Incontro tra le istituzioni locali e i vertici della raffineria di petrolio, oggi si è tenuto un incontro del tavolo permanente di confronto. “Si è discusso soprattutto degli ultimi fenomeni odorigeni registrati” ha spiegato il Comune “sono state messe in evidenza le criticità degli ultimi giorni e la necessità di trovare origini e soluzioni per risolvere il problema. La società ha confermato il proprio impegno per minimizzare l’impatto del petrolchimico sulla cittadinanza e sulle misure messe in campo per affrontare la questione.
Dopo un confronto lungo e costruttivo, si è deciso che il tema sarà anche all’oggetto di un incontro allargato alla Commissione Ambiente, che sarà convocata nei prossimi giorni e alla quale parteciperà anche la società Saras”.