
Lunedì 18 novembre, alle 17, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, il direttore della rivista “l’opera” Sabino Lenoci presenta Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in un incontro con il pubblico. Il dramma in un prologo e due atti va in scena, venerdì 22 novembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2013 del Teatro Lirico di Cagliari.
L’ingresso alla presentazione è libero.
Sabino Lenoci – Giornalista e critico musicale, dopo svariate esperienze come coordinatore di diverse testate nel campo teatrale-musicale e non solo, nel 1986 fonda, insieme a Giorgio Banti, il primo mensile dedicato esclusivamente al melodramma: “l’opera” che, ben presto, si guadagna la stima del mondo musicale internazionale, facendo sì che la rivista si affermi come leader dell’informazione e della critica musicale internazionale. La sua grande esperienza lo porta a ricoprire il ruolo di consulente artistico in diverse manifestazioni, anche di importanti reti televisive quali Mediaset e Rai, e, tra il 1994 e il 1996, è Responsabile della sezione Musica di Tele+3, dove idea e conduce una trasmissione settimanale dal titolo “Scena e Retroscena”. Nel 2000 crea e fonda, sempre insieme a Giorgio Banti, la rivista “Musical!”, primo periodico dedicato al teatro musicale leggero. Oltre alla vasta attività di consulente musicale di varie istituzioni ed alla stesura di testi librari dedicati ai grandi della musica, è molto spesso membro di Giuria di quasi tutti i Concorsi lirici italiani ed esteri ricoprendo in più occasioni la carica di Presidente della Commissione esaminatrice. Nel 2000 crea “l’opera Award”, che ben presto diventa un “evento” musicale molto atteso da tutti gli appassionati e non, seguito, nel 2003, dal “Musical Award” al Teatro Nazionale di Milano. In questi ultimi anni continua a dividersi tra la direzione delle riviste, la consulenza artistica e la docenza presso accademie, istituzioni e manifestazioni culturali, come l’Accademia del Teatro alla Scala, il Liceo Musicale Licos di Pavia e l’Accademia Verdiana di Busseto. Dal 2007 è Direttore Artistico del Festival e Concorso “Spiros Argiris” di Sarzana e del Festival di Musica a Sarzana, Lerici e Pietrasanta. Dal 2008 collabora con la Rai e con Pippo Baudo ed è consulente per programmi lirici, tra i quali “Serata d’Onore – Lirica” e “Domenica In”, edizioni 2009 e 2010, per il Concorso per giovani cantanti lirici, ricoprendo, in entrambe le trasmissioni, la carica di coordinatore e giurato in commissione. Dal marzo 2010 è responsabile di due magazine di opera e musical trasmessi sui video di tutte le rotte della Compagnia aerea Alitalia, nazionali ed internazionali. Da luglio 2010 è Direttore artistico dell’Accademia Lariana di perfezionamento di giovani musicisti “Antonio Ghislanzoni” di Abbadia Lariana (Lecco). Dal 2011 crea, insieme a Davide Garattini, “OperaPromotion”, Associazione Culturale per la promozione di eventi musicali in tutto il mondo, attraverso masterclass, recital, progetti didattici nelle scuole, produzioni operistiche con giovani cantanti e grandi big del mondo lirico internazionale. Dal 2011 è direttore della Commissione Giudicatrice del Concorso “Marcello Giordani” e Direttore artistico della MG Foundation di New York per la promozione di giovani cantanti internazionali.
Pagliacci viene replicata: domenica 24 novembre alle 17 (turno D); martedì 26 novembre alle 20.30 (turno B); giovedì 28 novembre alle 20.30 (turno F); venerdì 29 novembre alle 20.30 (turno C); sabato 30 novembre alle 19 (turno G).
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13, e nell’ora precedente lo spettacolo; telefono +39 0704082230 – +39 0704082249, fax +39 0704082223, [email protected], www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube; acquisto online www.greenticket.it.