Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Ragazzo pestato al Poetto: “Dietro ai fenomeni di violenza urbana molteplici variabili di natura sociale, educativa e culturale”

Interviene l'esperto Luca Pisano psicoterapeuta, Direttore Master in Criminologia IFOS, riguardo il drammatico fatto accaduto ieri seri ai danni di un ragazzino che è stato aggredito dal branco per aver difeso una amica.

di Valeria Putzolu
12 Maggio 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ragazzo pestato al Poetto: “Dietro ai fenomeni di violenza urbana molteplici variabili di natura sociale, educativa e culturale”
Da anni si occupa delle problematiche del mondo giovanile, segnala e spiega episodi e cause che portano al tracollo dei valori e della sicurezza che attanaglia le nuove generazioni. Risse, bulli, episodi di inaudita violenza si susseguono e si espandono da Cagliari a tutto l’hinterland senza escludere i paesi. Una situazione drammatica che mette in apprensione i giovani come i genitori e gli esperti, che ogni giorno scendono in campo per contrastare il fenomeno.
“In primo luogo, la dispersione scolastica, che in Sardegna raggiunge livelli allarmanti: quasi un ragazzo su cinque non frequenta regolarmente la scuola, accumula gravi ritardi, colleziona decine di assenze e spesso supera il limite massimo consentito per la validità dell’anno scolastico.
A ciò si aggiunge la crisi della famiglia, non solo in termini di mancanza di regole e limiti educativi, ma anche per l’assenza di una spinta verso il valore della cultura e dell’istruzione. In molti Paesi dell’Est asiatico, come Corea del Sud, Giappone e Cina, l’insuccesso scolastico rappresenta un motivo di disonore familiare; al contrario, in alcuni contesti italiani , e soprattutto sardi, sembra essersi indebolito il legame tra famiglia e promozione della responsabilità educativa.
Un ulteriore fattore è rappresentato dalle subculture digitali, che spesso celebrano la violenza, legittimano comportamenti devianti e denigrano apertamente la legalità e le forze dell’ordine, contribuendo alla costruzione di un immaginario adolescenziale in cui l’aggressività diventa strumento di affermazione.
Infine, il contesto è permeato da un neoliberismo culturale ed economico, che diffonde l’idea che si possa e si debba vivere senza limiti, senza regole, secondo il principio che ogni desiderio debba essere immediatamente soddisfatto.
Il risultato è una società di ragazzi arrabbiati con gli adulti, che trovano nella distruzione, nell’umiliazione dell’altro e nell’appartenenza al branco una forma di comunicazione e di riconoscimento identitario”.
Tags: Cagliari
Previous Post

Assemini, la merenda al parco si trasforma in una gara di inciviltà

Next Post

“Quel gioco è pericoloso”: profonda ferita fino all’osso per un ragazzino di 11 anni a Quartu

Articoli correlati

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari, Mariano Olla è morto annegato: l’autopsia esclude violenze, ora gli esami tossicologici

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Next Post
“Quel gioco è pericoloso”: profonda ferita fino all’osso per un ragazzino di 11 anni a Quartu

"Quel gioco è pericoloso": profonda ferita fino all'osso per un ragazzino di 11 anni a Quartu

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025