Si è svolta ieri con successo la seconda edizione di ANIME&COSPLAY presso Teatro Sacro Cuore di Quartu S.Elena con la partecipazione di quasi quattrocento persone.
Al cosplay, moda di origine giapponese che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire, hanno sfilato una trentina di cosplayers e non è mancata la partecipazione del pubblico dagli spalti gremiti.
«L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dell’associazione FUAN Caravella – spiegano gli organizzatori – e alla professionalità della Giuria, dello staff tutto, dj compreso, e delle presentatrici. Un ringraziamento speciale va ovviamente all’associazione Teatro Sacro Cuore e, soprattutto, all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Quartu che ha contribuito economicamente alla realizzazione dell’evento».
«Si tratta di una manifestazione vincente – spiega il giovane assessore quartese Michele Pisano – che dopo la prima edizione di due anni fa ha visto aumentare in maniera considerevole la partecipazione del pubblico e che ormai vede la città di Quartu come sede ufficiale dell’evento. Non rimane che attendere con trepidazione la terza edizione».
Questi i vincitori:
Veronica Feboli (Maria Antonietta di Francia, tratto da Lady Oscar): miglior Cosplay femminile;
Andrea Pitzalis (Luke Triton, tratto da Il prof. Layton e il paese dei misteri): miglior Cosplay maschile;
Eleonora Guggeri e Chiara Carta (Mieli e Neaki tratti da Avalon Code): miglior gruppo;
Matteo Angioni (Connor Kenway, tratto dal videogioco Assassin’s Creed III): miglior accessorio;
Valeria Mura e Matteo Secco (Dr. Slump e Arale): migliore interpretazione;
Roberta Berti (Queen Amalberga, tratto dal manga Ludwig): premio somiglianza.