Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu Sant’Elena, torna la Street Art Week: la Via del Mare si trasforma in un museo a cielo aperto

L’obiettivo è ambizioso: dare vita a una galleria urbana permanente proprio lungo una delle arterie più trafficate della Sardegna, con oltre 5 milioni di passaggi annui. L’edizione 2025 coinvolgerà circa 100 persone tra artisti e organizzatori in un fitto programma che animerà la città per quattro giorni

di Carolina Mocci
16 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu Sant’Elena, torna la Street Art Week: la Via del Mare si trasforma in un museo a cielo aperto
Dal 12 al 15 giugno, la Via del Mare di Quartu Sant’Elena ospiterà la terza edizione della Street Art Week, evento di rigenerazione urbana ideato da Officine Verticali e dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare, con il sostegno di Cittadinanza Attiva OIKOS. L’obiettivo è ambizioso: dare vita a una galleria urbana permanente proprio lungo una delle arterie più trafficate della Sardegna, con oltre 5 milioni di passaggi annui. L’edizione 2025 coinvolgerà circa 100 persone tra artisti e organizzatori in un fitto programma che animerà la città per quattro giorni. Cuore della manifestazione è Urban Evolution, il progetto che prevede la decorazione di postazioni coprimastelli con opere digitali di artisti selezionati, puntando a raggiungere 30 interventi entro il 2026. Gli artisti interessati a partecipare possono candidarsi sul sito streetartweek.eu entro il 31 maggio.
Le opere saranno valutate da una doppia giuria, popolare e tecnica, composta da La Fille Bertha, Alessandro Macciocco (Officina MUSH), Valentina Vinci (Propositivo), Marina Brunetti alias Marinetti (Cittadinanza Attiva OIKOS) e Myriam Quaquero (Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo). Ai primi tre classificati saranno assegnati premi in denaro: €1000, €600 e €400. Tutti i partecipanti potranno inoltre prendere parte a un vernissage diffuso all’interno delle attività commerciali aderenti. Parallelamente, il progetto Fuori Vetrina vedrà la collaborazione tra artisti e commercianti per la decorazione artistica delle serrande. Gli artisti selezionati riceveranno un compenso e, se provenienti da fuori provincia, anche vitto e alloggio. I commercianti interessati possono contattare il Centro Commerciale Naturale Via del Mare all’indirizzo email: [email protected]. La manifestazione sarà arricchita da eventi itineranti, spettacoli, laboratori artistici per bambini, performance di break dance e circa 30 eventi musicali serali che si svolgeranno ogni sera dalle 18 a mezzanotte, su un palco speciale allestito su un furgone. Il moderatore sarà il rapper quartese Marco Angius, in arte SuWoha. In programma anche tre contest: due musicali (tra cui Revers, che chiuderà la manifestazione domenica 15 giugno nel nuovo spazio Michelangelo Pira in via Brigata Sassari) e uno dedicato al live painting. Durante tutte le giornate, le location coinvolte – già 15 quelle che hanno aderito – saranno animate da musica live, momenti di festa e interazione diretta tra artisti, pubblico e commercianti, in un clima di condivisione e valorizzazione del territorio. “La Street Art Week 2025 è un progetto che mette al centro la comunità, l’arte e la rigenerazione urbana, con l’ambizione di diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale sardo”, ha spiegato Luca Stocchino, presidente del Centro Commerciale Naturale Via del Mare. “Altro nostro grande obiettivo è far nascere una galleria urbana permanente anche in vista della stagione turistica alle porte che ospiterà Summer Is Back”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo della Fondazione di Sardegna tramite OIKOS e al sostegno del Comune di Quartu Sant’Elena, che ha accolto il progetto acquistando le postazioni coprimastelli, contribuendo così alla trasformazione dell’area in una vera e propria galleria d’arte urbana.
Tags: street art week
Previous Post

Cagliari, crolla un albero in via Paoli: distrutte tre auto

Next Post

La mamma muore in casa, bimba di 6 anni sta con lei per ore

Articoli correlati

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Assemini, terribile incidente stradale in corso Asia tra uno scooter e un’auto: un ferito grave nell’elisoccorso

Assemini, terribile incidente stradale in corso Asia tra uno scooter e un’auto: un ferito grave nell’elisoccorso

Quartu, a due passi dal mare gli abusi edilizi sono da demolire: c’è l’ordinanza del Comune

Quartu, a due passi dal mare gli abusi edilizi sono da demolire: c’è l’ordinanza del Comune

L’influencer Marco Piras e la Luna delle Fragole: uno scatto che ha fatto sognare i social

L’influencer Marco Piras e la Luna delle Fragole: uno scatto che ha fatto sognare i social

Next Post
Malore per un professore cagliaritano, lo salva il ristoratore Simone Deidda e la moglie racconta: “Sei la mia vita”

La mamma muore in casa, bimba di 6 anni sta con lei per ore

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, al Poetto il caos dei lettini anche fuori concessione: “La spiaggia è diventata per pochi”

Cagliari, al Poetto il caos dei lettini anche fuori concessione: “La spiaggia è diventata per pochi”

Tragedia a Serramanna, giovane travolto e ucciso da un treno in corsa

Sardegna, rivoluzione nei treni da Cagliari: per i lavori nella rete ferroviaria cambiano le regole

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025