Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, il Comune corre ai ripari: umido ritirato due volte e sconto Tari per chi usa la compostiera

di Paolo Rapeanu
9 Marzo 2022
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, il Comune corre ai ripari: umido ritirato due volte e sconto Tari per chi usa la compostiera
Le polemiche sono state tante, nei primi giorni del nuovo servizio porta a porta a Quartu. E ora, il Comune corre ai ripari. La Giunta ha approvato una variante al contratto d’Aùappalto con la società De Vizia che prevede l’introduzione di alcuni servizi aggiuntivi senza ulteriori oneri di costo per l’amministrazione comunale, che andranno a facilitare la raccolta per i cittadini ed il mantenimento del decoro nel territorio cittadino. I nuovi servizi, inizialmente assenti all’interno del Contratto d’Appalto ereditato dalla precedente amministrazione, verranno introdotti in modalità di “compensazione”, ovvero in sostituzione di obbligazioni minori da parte dell’affidatario ritenute non strettamente necessarie per l’erogazione del servizio e senza modifiche dell’importo contrattuale originario.
I servizi introdotti dalla variante sono i seguenti: servizio di diserbo stradale, essenziale ai fini del mantenimento del decoro e delle attività di spazzamento con mezzi meccanici e idropulitrici già previste da contratto. -Raccolta della frazione organica in zona bianca: inizialmente non prevista nel nuovo appalto, viene riportata a due ritiri settimanali porta a porta nel periodo da ottobre ad aprile e a tre ritiri settimanali nel periodo da maggio a settembre. L’uso della compostiera, che secondo le disposizioni ereditate dalla vecchia amministrazione avrebbe dovuto sostituire integralmente il ritiro dell’umido porta a porta, diventa facoltativo e non obbligatorio: il cittadino potrà richiedere la compostiera in prova per un periodo esteso fino al 31.12.2022. Trascorsi i mesi di prova potrà confermare la rinuncia al regime porta a porta a favore dello smaltimento domestico mediante compostiera, ottenendo in tal caso uno sconto sul tributo Tari del 20%. -Fornitura aggiuntiva di cestini stradali con sezioni di contenimento multirifiuto in tutta la città.
Tags: quartutariumido
Previous Post

Monserrato da vivere tutto l’anno: mercato civico e corridoio verde verso Cagliari

Next Post

Incredibile fila di auto per fare benzina sulla Ss 125, assalto al distributore tra Tortolì e Lotzorai

Articoli correlati

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Next Post
Incredibile fila di auto per fare benzina sulla Ss 125, assalto al distributore tra Tortolì e Lotzorai

Incredibile fila di auto per fare benzina sulla Ss 125, assalto al distributore tra Tortolì e Lotzorai

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025