Parte la corsa per il Quadrifoglio d’argento 2014. Il riconoscimento, promosso dall’Associazione Quadrifoglio Karalis, nelle edizioni precedenti è stato attribuito a professionisti, intellettuali, artisti, gente comune. Alla Quarta edizione il Quadrifoglio d’Argento, perseguendo il suo scopo istitutivo ancora una volta vuol essere esempio nonché esaltare l’immagine verso la Città e del suo centro storico.
Precedenti edizioni
Nel 2011: Silvana Aquilotti, residente a Stampace, fondatrice del Sindacato edicolanti e personaggio di spicco della politica cittadina; Luisa De Gioannis, attivissima nel quartiere di Villanova nel sociale.
Nel 2012: Giorgio Sanna, animatore per decenni del Circolo San Saturnino e oggi della “Saturnia”; Rossella Faa, residente a Villanova, nota musicista e cantante; Angela Mascia Deplano, residente alla Marina, commerciante; Antonio Dessì, ingegnere esperto di fortificazioni medioevali, relatore della Mostra sui Progetti di Via Fara e Via Cammino Nuovo.
Nel 2013: Luciana Mancosu, Professoressa ed artista dei lavori in carta; Gianluca Mureddu, cofondatore del Consorzio Commerciale Naturale Centro Storico; Mario Ignazio Lai e Augusto Soro, animatori dei siti web Casteddu ‘e Susu e Piccioccus De Crobi; Noi Del Circolo San Saturnino Efisio Manca, Maurizio Olla, Arturo Bertolini.
Per il 2014, come nelle scorse edizioni, tenendo conto delle opere, ricercando fra abitanti e residenti chi ha contribuito allo sviluppo della città e del centro storico nei vari campi:
- Enrico Pau per la passione per la città, i films ed in particolare l’ultimo, girato nel centro storico in fase di montaggio;
- Stefania Medda e Tiziana Medda per l’impegno sociale e l’attività culturale, dal e nel centro storico;
- Elio Turno Arthemalle e Vito Biolchini – Buongiorno Cagliari per l’informazione, spesso controcorrente, risate, genialità teatrale.
Il “QUADRIFOGLIO D’ARGENTO 2014” verrà consegnato – Sabato 15 NOVEMBRE 2014 dalle ore 17.30 presso – la SALA del CAFE’ SAVOIA, Piazza Savoia, 10 Cagliari.