Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Quadrifoglio d’Argento, giovedì il premio ai cagliaritani dell’anno

di Redazione Cagliari Online
24 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

l riconoscimento, promosso dall’Associazione Quadrifoglio Karalis, nelle edizioni precedenti è stato attribuito a professionisti, intellettuali, artisti, gente comune. Giunti alla quinta edizione il Quadrifoglio d’Argento, perseguendo sempre il suo scopo istitutivo ancora una volta vuol essere modello per onorare le eccellenze della Città e in particolare del suo centro storico.

Nelle precedenti edizioni il riconoscimento è stato assegnato:

Nel 2011: Silvana Aquilotti, residente a Stampace, fondatrice del Sindacato edicolanti e personaggio di spicco della politica cittadina; Luisa De Gioannis, attivissima nel quartiere di Villanova nel sociale.

Nel 2012: Giorgio Sanna, animatore per decenni del Circolo San Saturnino e oggi della “Saturnia”; Rossella Faa, residente a Villanova, musicista e cantante; Angela Mascia Deplano, residente alla Marina, commerciante; Antonio Dessì, ingegnere esperto di fortificazioni medioevali, relatore della Mostra sui Progetti di Via Fara e Via Cammino Nuovo.

Nel 2013: Luciana Mancosu, Professoressa ed artista dei lavori in carta; Gianluca Mureddu, cofondatore del Consorzio Commerciale Naturale Centro Storico; Mario Ignazio Lai e Augusto Soro, animatori dei siti web Casteddu ‘e Susu e Piccioccus De Crobi; Noi Del Circolo San Saturnino Efisio Manca, Maurizio Olla, Arturo Bertolini.

Nel 2014: Enrico Pau professore regista per la città, i films ambientati nel centro storico in fase di montaggio; Stefania Medda e Tiziana Medda per l’impegno sociale e l’attività culturale, dal e nel centro storico; Buongiorno Cagliari Elio Turno Arthemalle e Vito Biolchini – per l’informazione, spesso controcorrente, risate, genialità teatrale.

Come nelle scorse edizioni, tenendo conto delle opere di abitanti e residenti, di chi ha contribuito allo sviluppo della città e del centro storico.

Quest’anno Qudrifoglio d’argento 2015: ai promotori di Suono al Civico (Riccardo Curreli, Valentina Sanna, Mariano Chelo, Rinaldo Pinna), Marina Cafè Noir Chourmo (Giacomo Casti, Donatella Mendolia, Simone Murru, Francesco Adamo, Carlo Birocchi, Francesco Scanu) ed il fotografo artista Renato D’Ascanio Ticca.

Il “QUADRIFOGLIO D’ARGENTO 2015” sarà consegnato – giovedì 19 novembre dalle ore 17.30 presso la SALA del CAFE’ SAVOIA, Piazza Savoia 10 – Cagliari.

Tags: Cagliariquadrifoglio
Previous Post

Università: addio al prof Giampaolo Usai, membro storico di Automatica

Next Post

Sit in degli studenti in Regione: “Diritto allo studio per tutti”

Articoli correlati

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Next Post

Sit in degli studenti in Regione: "Diritto allo studio per tutti"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025