La notizia è stata diffusa dal Comune anche al fine di sensibilizzare riguardo l’ambiente e tutte le specie di esseri viventi che ne fanno parte. Sempre in campo per la tutela del vasto territorio amministrato, le istituzioni sono in prima linea per gli animali selvatici, ed è così che “nei giorni scorsi, grazie alla segnalazione di un cittadino, la Compagnia Barracellare di Pula è intervenuta in loc. Su Guventeddu per soccorrere un assiolo in evidente difficoltà, probabilmente a causa di una frattura dell’ala.
Dopo un primo intervento di soccorso, il piccolo rapace notturno è stato affidato agli agenti del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale della stazione di Pula, per poi essere trasferito presso il centro di cura e riabilitazione dell’Agenzia Forestas”.
Una menzione speciale è rivolta alla Compagnia Barracellare, “sempre attenta e pronta a intervenire per proteggere il nostro territorio e prestare soccorso alla fauna selvatica in difficoltà”.