Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Polizia, “Caro Babbo Natale, ecco i problemi di chi indossa la divisa”

di Fiorella Garofalo
24 Giugno 2017
in cagliari, ismirrionis-sanmichele

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Una lettera indirizzata “all’uomo con la barba bianca”, affinchè possa esaudire quasi un miracolo: è scritta interamente da Luca Agati, del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) e la dice lunga su quelle che sono le manchevolezze nei diversi commissariati di Polizia, tra equipaggiamenti, forze “umane” e non solo: «Caro Babbo Natale. Il desiderio di scriverti una lettera nasce dall’esigenza di vedere esauriti alcuni dei nostri desideri. Abbiamo scelto di dedicare la nostra vita nell’assicurare la sicurezza dei cittadini, ci dispiace però dover spesso non arrivare dovere vorremmo, per mancanze non nostre che oggi sono sempre più marcate. Le nostre richieste sono semplici e dettate da una realtà non sempre facile. Ti chiediamo nuove divise perché ad oggi, per colpa del Ministero, i colleghi delle volanti non hanno avuto una dotazione invernale completa, alcuni colleghi, come sempre del resto, hanno dovuto acquistarne alcuni capi. Sai la notte fa freddo e a noi capita sovente di trascorrere diverse ore fuori dall’auto e non possiamo certe attendere le lungaggini burocratiche per indossare un maglione pesante od un pantalone imbottito». 

POLFER. Prosegue la missiva a Babbo Natale del Segretario del Sap, Agati: «Ti chiediamo nuovo personale. Tutti i nostri organici sono limitati, ma alcune realtà sono realmente al collasso, sopratutto gli Uffici esposti all’emergenza sbarchi come l’ufficio immigrazione, la squadra mobile, la polizia scientifica, la frontiera. Altri problemi si manifestano alla Polfer dove ancora si chiudono le porte di sera e di notte al settore operativo lasciando non vigilato un sito sensibile legato ai trasporti, la Polizia Stradale arranca con un parco auto in reale sofferenza per chi svolge un fondamentale servizio di prevenzione, la Digos fatica alle prese con complesse investigazioni legate al terrorismo». 

POLPOST. «Ultimamente – scrive Luca Agati – si parla molto di contrasto al cyber crimine ma in città la Postale, invece di 50 poliziotti previsti, ha un organico di 27 unità, veramente troppo pochi. La provincia pare a volte troppo lontana dalle dinamiche cittadine ma anche i colleghi dei commissariati e dei distaccamenti svolgono un delicato e fondamentale servizio, eppure ogni anno, perdono numeri e fanno sempre più fatica. Negli uffici manca la cancelleria, non esiste più né il sapone né la carta igienica, le manutenzioni alle auto hanno costi elevati e spesso non vengono effettuate per carenza di fondi. Abbiamo dovuto dotare noi gli uffici operativi di un codice penale e di procedura, altrimenti sarebbe stata l’ennesima spesa a carico dei colleghi perché nessuno se ne preoccupa. Questa é la realtà, narrata in maniera dura, ma pur sempre realtà». 

IL SENSO DI RESPONSABILITA’. «Nessuno di noi si tira mai indietro – aggiunge Agati – ma lo spirito di servizio che porta al conseguimento del risultato non deve essere frainteso con la logica che tutto va bene, perché non é così. La città sta mutando e con lei le dinamiche legate alla sicurezza, per questo che chiediamo un intervento concreto volto a migliorare un apparato che fatica nel quotidiano a gestire le varie dinamiche. La Polizia é patrimonio comune e come tale ha bisogno di investimenti volti a migliorarne le condizioni interne e di conseguenza il servizio reso alla collettività. Vogliamo augurare un sereno Natale a tutti, ricordando che ad ogni ora del giorno e della notte, anche durante le feste, saremo lì a garantire la tranquillità dei cittadini tutti, senza distinzioni». (Alessandro Congia Castedduonline.it)

Tags: Luca Agati Cagliari Polizia
Previous Post

Via Cornalias, “il letto a due piazze” tra siringhe e degrado

Next Post

Smart si schianta in via Galvani: gravissimo un 43enne cagliaritano

Articoli correlati

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Next Post

Smart si schianta in via Galvani: gravissimo un 43enne cagliaritano

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025