Incurante dei divieti, aveva già raccolto 150 ricci nel mare di Capitana e non aveva intenzione di fermarsi. Ma è stato sorpreso dagli agenti del corpo forestale che hanno sequestrato i ricci e li hanno ributtati in mare perché ancora vivi. La sanzione contestata ammonta a 1.000 euro.
Nonostante le dichiarazioni dell’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta, poi da lei stessa smentita, sull’opportunità di aprire la pesca dei ricci tutto l’anno, la situazione ricci in Sardegna è molto delicata, soprattutto da quando la giunta Solinas ha deciso di revocare il fermo di tre anni della pesca, deciso proprio per permettere ai fondali di ripristinarsi e al prodotto di riprodursi.