Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Parteolla, arriva una pioggia di milioni per i beni regionali dimessi

di Redazione Cagliari Online
24 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Parteolla, pioggia di milioni per il recupero di beni regionali dismessi. Ad annunicare la notizia è stato il primo cittadino di Barrali Fausto Piga nel suo profilo facebook che scrive “Si continua a seminare con i colleghi Sindaci dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano e piano piano anche i frutti arrivano. Importante riconoscimento della Regione Sardegna che con la Delibera n.67/4 dello scorso 29 dicembre attribuisce alla nostra unione una cifra e 6 zeri, € 3.177.021,73 per la realizzazione di un ambizioso progetto di recupero dei beni regionali dismessi. La regione chiedeva ai comuni di candidarsi alla presa in carico di beni dismessi di proprietà/controllo regionale indicati in appositi elenchi e così abbiamo fatto domandando le case cantoniere ex Fds non in uso e presenti lungo il tracciato ferroviario Settimo-Barrali. Ancora una volta vediamo la ferrovia come un canale di valorizzazione del territorio, ferrovia che per altro accomuna e collega tutti i comuni della nostra unione ovvero Barrali, Donori, Dolianova, Serdiana, Settimo e Soleminis. La proposta progettuale, ancora allo stato embrionale, vede il recupero archittetonico delle case cantoniere, per lo più in uno stato di semi-abbandono e degrado con l’indubbio bisogno di una nuova integrazione paesaggistica. Tuttavia, pensiamo che le case cantoniere che hanno una posizione più strategia possono essere eventualmente destinate alla ricettività diffusa rurale o alla vetrina dei prodotti tipici, per citare alcune suggestive ipotesi. Le idee non mancano e un sicuro apporto avverrà dalle attività produttive del territorio, volano di promozione e valorizzazione delle nostre zone” Le risorse messe in campo dall’Assessorato agli egli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ammontano a 40.000.000,00 euro, somme destinate al finanziamento della progettazione e/o della realizzazione di opere di competenza degli enti locali connesse alla rifunzionalizzazione dei beni appartenenti al patrimonio regionale dismesso, da concedere a titolo gratuito agli enti locali.

Tags: barraliparteolla
Previous Post

Capoterra, l’ultimo saluto commosso alla super nonnina del paese

Next Post

La proposta: “Unico biglietto per visitare anfiteatro e orto botanico”

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Serramanna, vasto incendio nella periferia del paese: in volo anche un elicottero per domare le fiamme

Serramanna, vasto incendio nella periferia del paese: in volo anche un elicottero per domare le fiamme

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Next Post

La proposta: "Unico biglietto per visitare anfiteatro e orto botanico"

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025