Le canzoni di Gianmaria Testa, il grande cantautore piemontese scomparso lo scorso 30 marzo (a cinquantasette anni), interpretate da Paolo Rossi, attore comico con la passione e il talento mai nascosti per la musica: questa la cifra di “RossinTesta”, lo spettacolo firmato Produzioni Fuorivia e Teatro Colosseo di Torino, di scena domani sera (sabato 11 giugno) a Cagliari, all’Auditorium del Conservatorio (con inizio alle 21), per iniziativa della cooperativa Forma e Poesia nel Jazz. Uno spettacolo di “teatro canzone”, dove le parole e le musiche di Testa, quasi tutte scritte per alcuni lavori teatrali di Rossi, come “Arlecchino” e “Molière: la recita di Versailles”, trovano nell’interpretazione dell’attore di Monfalcone (e milanese d’adozione) una nuova veste.
“RossinTesta” si snoda idealmente in quattro capitoli per altrettanti temi cari ai suoi artefici: il teatro, con canzoni dedicate al mestiere dell’attore e al rapporto tra persona e personaggio, le donne, il sociale, e un omaggio a Enzo Jannacci, artista amatissimo sia da Paolo Rossi che da Gianmaria Testa. I due hanno condiviso da tempo un viaggio fatto di amicizia, destino, lavoro. Cantautore abituato a confrontarsi con il teatro, Gianmaria Testa da subito, e dunque ben prima della recente scomparsa, aveva deciso di partecipare al progetto, al quale aveva lavorato nell’ultimo anno, esclusivamente come autore, senza apparire in scena. Pensate per la vocalità e la teatralità di Rossi, le canzoni riescono a restituire un punto di vista nuovo e inedito sia sulle capacità compositive di Testa, sia su quelle di interprete dell’attore.
Ad affiancare sul palco Paolo Rossi – che torna a Cagliari a due anni e mezzo dall’ultima apparizione nel capoluogo sardo – ci sono Emanuele Dell’Aquila (chitarre) e i Virtuosi del Carso, ovvero Stefano Bembi (fisarmonica), Alex Orciari (contrabbasso e basso elettrico), Bika Blasko (violoncello, voce, percussioni) e Roberto Paglieri (batteria), alcuni dei quali presenza fissa, da tre anni a questa parte, nei suoi spettacoli “L’amore è un cane blu”, “Arlecchino”, “L’importante è non cadere dal palco” e “Molière: la recita di Versailles”, dove partecipano non solo come musicisti ma anche come performer e attori. L’allestimento si avvale delle luci di Andrea Violato e del coordinamento scenico di Paola Farinetti
Spettacolo di musica vestita da teatro, sogno, speranza, parola e risate, “RossinTesta” è un progetto speciale di Produzioni Fuorivia in collaborazione con il Teatro Colosseo di Torino (dove ha debuttato lo scorso 5 maggio). I biglietti per la recita a Cagliari, unica data in Sardegna, si possono acquistare a 25 euro (più diritti di prevendita) al BoxOffice in viale Regina Margherita, 43 (tel. 070657428). Sabato sera botteghino aperto all’Auditorium del Conservatorio a partire dalle 20.