Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Novembre ricco di cultura a Elmas, arriva anche Salvatore Borsellino

di Federica Melis
20 Giugno 2017
in area-vasta, lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

 È un calendario ricco di appuntamenti, manifestazioni e rassegne culturali interessanti quello del Comune di Elmas. Nel mese di Novembre si terranno ben cinque incontri, una vera e propria immersione nella cultura, nell’arte, nei libri e nello spettacolo. Tutte iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura del paese. Si parte venerdì 8, con l’incontro con Jacopo Onnis, per la rassegna del ciclo di presentazioni “La ricerca e il coraggio della verità”. Si discuterà con l’autore del suo libro, edito da CUEC, intitolato “Il coraggio della verità- L’Italia civile di Giuseppe Fiori”, e verrà proiettato un documentario della RAI sulla figura del giornalista, a dieci anni dalla sua scomparsa. Il giorno dopo, sabato 9, tutti al teatro Comunale di Via Goldoni, dove andrà di scena la commedia “Rumori fuori di scena”, uno spettacolo a sostegno del Volontariato Sclerosi Multipla Sardegna. Venerdì 15 sarà la volta dell’incontro con Salvatore Borsellino, coordinato dal giornalista Giorgio Pisano. Ultime date 22 e 29 Novembre. Nella prima, presso la sala riunioni della Biblioteca comunale, si aprirà un incontro-dibattito con Franco Siddi, consigliere della Federazione Internazionale Giornalisti. Il titolo della rassegna è “Libertà di stampa, ruolo del giornalismo e del giornalista oggi”. Il 29, sempre alla Biblioteca Comunale, incontro con Luigi Pintor, giornalista e scrittore, e con il professor Gianluca Scrocca dell’Università di Cagliari, che presenteranno l’iniziativa “Azione è uscire dalla solitudine”.

Tags: borsellinoculturaelmasnovembre
Previous Post

Gli under 30 del Lirico in trasferta al Teatro Massimo di Palermo

Next Post

Generazione Faber, a Cagliari 40 borse per i giovani nuovi maker

Articoli correlati

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Medio Campidano ancora in fiamme, bruttissimo incendio alle porte di Sanluri in direzione Furtei (VIDEO)

Medio Campidano ancora in fiamme, bruttissimo incendio alle porte di Sanluri in direzione Furtei (VIDEO)

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Guasila, agricoltori in ginocchio dopo il devastante rogo di ieri

Guasila, agricoltori in ginocchio dopo il devastante rogo di ieri

Sardegna nella morsa dei piromani: ben 40 incendi nell’Isola, momenti di terrore a Furtei, Segariu e Bonorva

Sardegna nella morsa dei piromani: ben 40 incendi nell’Isola, momenti di terrore a Furtei, Segariu e Bonorva

Barumini, Furtei, Guasila e Segariu combattono contro le fiamme: decine di ettari in fumo, arriva anche il Canadair

Barumini, Furtei, Guasila e Segariu combattono contro le fiamme: decine di ettari in fumo, arriva anche il Canadair

Next Post

Generazione Faber, a Cagliari 40 borse per i giovani nuovi maker

ULTIME NOTIZIE

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025