Nelle suggestive vie del centro storico, lo shopping cittadino si fa tra arte, storia e monumenti, in un clima di grande vivacità e fermento. E il tutto attraverso la collaborazione dei commercianti, delle associazioni di categoria, che dovranno coadiuvarsi per accogliere e “coccolare” turisti e cagliaritani nelle notti sotto le stelle, gli info point che rimarranno aperti sino a tardi per dare il supporto adatto a chi non conosce bene la città e i suoi peculiari aspetti come meta di turismo sostenibile : mini-concerti nelle strade, prolungamento degli orari di apertura e ancora favorire gli acquisti duranti i consueti saldi, per poi passare agli eventi e agli spettacoli in cartellone.
Estate cagliaritana o notti colorate, gli slogan itineranti per favorire le uscite sotto le stelle, faranno da corollario alle iniziative studiate dall’amministrazione comunale per la stagione estiva già in fervore. Piccole e grandi manovre, annunciate dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda e dal dirigente del Servizio Attività Produttive e Turismo, Antonella Delle Donne: assieme a loro, in conferenza stampa, c’erano anche Franco Fozzi (ConfEsercenti), Giuseppe Scura (ConfCommercio) e Emanuele Frongia (ConfCommercio – Corso Vittorio Emanuele), che pur manifestando evidente entusiasmo per l’iniziativa, hanno focalizzato l’attenzione sull’esigenza di una programmazione adeguata e anticipata per tempo, di veicolare le informazioni nelle strutture ricettive e attrarre i turisti come parte attiva del benessere del commercio locale. Il progetto ormai giunto alla sua quinta edizione, nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di attuare politiche di sviluppo territoriale integrate e coordinate tra tutti gli operatori cittadini, commerciali e culturali.
E grazie al titolo di Capitala italiana della Cultura 2015 quest’anno sarà caratterizzato dal binomio cultura/turismo. Obiettivo dell’iniziativa è far vivere un’esperienza completa della nostra città ai suoi cittadini, ma anche ai tanti turisti presenti nella zona: passeggiare tra le vie animate del centro e fare shopping, scoprire suggestivi itinerari, visitare i musei civici, i centri culturali e il museo archeologico, senza dimenticare un aperitivo o assaggiare qualche specialità cagliaritana in uno dei tanti ristoranti del Centro Storico.