Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Monserrato, scintille in Consiglio Comunale: due consiglieri d’opposizione abbandonano la seduta

di Valeria Putzolu
4 Dicembre 2020
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato, scintille in Consiglio Comunale: due consiglieri d’opposizione abbandonano la seduta
Mancanza di democrazia nel Consiglio comunale di Monserrato”, i consiglieri di minoranza Andrea Zucca e Valentina Picciau, per la seconda volta consecutiva, abbandonano la seduta per la mancata discussione di tutte le interpellanze e interrogazioni presentate in queste ultime settimane.
“Il regolamento del Consiglio comunale di Monserrato non prevede alcun limite di tempo per la discussione delle interpellanze, l’unico termine è quello dato dal TUEL ed è di 30 giorni per la risposta da parte del Sindaco e della sua Giunta, che puntualmente viene disatteso. Nonostante ciò il Presidente del Consiglio comunale si ostina a ripetere come un mantra l’esatto contrario, evidentemente ritenendosi al di sopra di quel regolamento che afferma  di essere chiamato a “rispettare e far rispettare” ma che, nei fatti e nei comportamenti, interpreta a proprio piacimento venendo meno al compito di garante al di sopra delle parti attribuitogli dal ruolo istituzionale che maldestramente ricopre” comunicano Picciau e Zucca
Tanti argomenti presentati e non trattati insomma “per il tempo a disposizione esaurito” ribatte il Presidente del Consiglio comunale. “Obiettivo di queste manovre poco lineari e per niente rispettose, non tanto nei confronti dell’opposizione quanto dei cittadini, è quello evitare di discutere in Consiglio comunale interpellanze e mozioni scomode, che non consentirebbero al Sindaco di far bella figura (pressoché tutte), facendo trascorrere tanto tempo fra presentazione e discussione così che non siano più attuali oppure si possano prendere “contromisure”, chiaramente solo mediatiche, in cui si annuncia quello che verrà fatto e che alimenta la continua campagna elettorale spesso costruita su informazioni non corrette.
Ultimi in ordine di tempo il provvedimento relativo ai contributi di trentamila euro alle società sportive, contributi ordinari sbandierati come straordinari, ed ancora quello sulla traslazione di salme dai loculi di risulta, una minima parte sulla totalità di quelle interessate, pubblicizzato come evento epocale quando in realtà si tratta di un intervento presentato la prima volta durante il suo antecedente mandato e poi risolto dal Commissario straordinario. Capitolo a parte meriterebbe la concentrazione di tante deleghe importanti in capo al Sindaco, un accentramento che nulla ha di virtuoso e che ha come esito la totale assenza di programmazione e un’eccessiva propaganda per un’unica persona”.
Tags: monserrato
Previous Post

Assemini, via al concorso “Fiori, Balconi, Vetrine e Presepi di Natale”

Next Post

Tre auto in fiamme nella notte a Villacidro: distrutte

Articoli correlati

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Next Post
Villamar, un uomo picchia brutalmente in strada una donna con droga in tasca: arrestato dai carabinieri

Tre auto in fiamme nella notte a Villacidro: distrutte

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025