Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Monserrato, l’occhio elettronico per catturare chi schiaccia troppo l’acceleratore in città

La polizia municipale scende in strada e si affida al rilevamento elettronico della velocità con l'obiettivo di prevenire i sinistri stradali.

di Valeria Putzolu
13 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato, l’occhio elettronico per catturare chi schiaccia troppo l’acceleratore in città

Monserrato, l’occhio elettronico per catturare chi schiaccia troppo l’acceleratore in città: la polizia municipale scende in strada e si affida al rilevamento elettronico della velocità con l’obiettivo di prevenire i sinistri stradali. Non solo la vigilanza ordinaria, anche con il supporto delle apparecchiature elettroniche il corpo guidato dal Comandante Mauro Soru sempre più attivo per garantire la sicurezza di tutti. La segnaletica verticale parla chiaro, 20, 30 o massimo 50 chilometri orari sono consentiti a seconda delle zone e strade del centro dell’hinterland cagliaritano ma, nonostante le diverse tecnologie già installate nelle rotatorie e nei punti più sensibili, si continua a correre oltre i limiti consentiti.
Parte così la campagna con l’apparecchiatura mobile denominata “Telelaser TruCam”, opportunamente segnalata e stabilita in un calendario per tutto il mese di maggio. Da via Riu Mortu a dell’Argine, da via Caracalla a via Argentina, dal 13 al 30 e in diverse fasce orarie scattano i controlli mirati al fine di individuare chi corre troppo e mette in pericolo gli altri automobilisti e i pedoni.

Tags: monserrato
Previous Post

Tragedia a Pirri, è morto improvvisamente a 63 anni Ignazio Loi

Next Post

Recupero di reperti archeologici, paleontologici e archivistici: un anno di attività dei carabinieri nel Cagliaritano

Articoli correlati

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Il carcere di Uta soffre: “Non mancano solo agenti penitenziari, in crisi anche il personale contabile”

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Next Post
Recupero di reperti archeologici, paleontologici e archivistici: un anno di attività dei carabinieri nel Cagliaritano

Recupero di reperti archeologici, paleontologici e archivistici: un anno di attività dei carabinieri nel Cagliaritano

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025