Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home oristano

Man in the mail, denunciata in Sardegna una moldava 32enne: truffava cambiando l’Iban intercettando la posta

di Redazione Cagliari Online
5 Giugno 2021
in oristano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sgominata rete di pedofili con ramificazioni anche in Sardegna

La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha denunciato una cittadina moldava di 32 anni, resasi responsabile del reato di truffa secondo lo schema del “man in the mail”.

L’attività investigativa condotta dagli specialisti della Sezione Polizia Postale di Oristano ha tratto origine dalla denuncia sporta dalla parte lesa, contitolare di una ditta dell’oristanese, operante nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti speciali, che si è accorta di essere stata oggetto di un raggiro per aver inviato una somma di denaro ad un conto bancario diverso da quello del fornitore.

In particolare, nell’ambito della corrispondenza commerciale via e-mail tra la ditta della vittima e una ditta fornitrice del bergamasco, si è registrata la frapposizione di un soggetto terzo tra i due interlocutori, il quale, intercettando la mail, ha cambiato l’IBAN indicato nella fattura regolarmente emessa, inducendo così la vittima ad effettuare il bonifico a favore dell’IBAN del truffatore.

L’attività d’indagine ha permesso di riscontrare che il conto corrente, ove è confluita la somma di denaro, era stato attivato mediante la comunicazione di dati personali fittizi e l’esibizione di una carta d’identità risultata contraffatta.

Dalla disamina della lista movimenti relativa al conto usato per perpetrare la truffa, oltre al bonifico in ingresso dell’importo di oltre 10.000 euro, erano presenti le disposizioni on line di almeno due bonifici in uscita diretti ad un conto estero.

Risultavano inoltre altre 3 operazioni di bonifico in uscita, con causale “giroconto”, verso due conti intestati alla titolare della carta d’identità risultata essere contraffatta ed attivati on line sempre presentando il medesimo documento e fornendo gli stessi dati personali.

Grazie ad un selfie ritraente l’indagata con in mano la carta d’identità falsa, mediante avanzate tecniche di indagine di morfismo facciale, il personale della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Oristano ha identificato l’autrice della truffa per la cittadina moldava che, con lo stesso documento, risultava aver attivato altri conti correnti, utilizzati per l’acquisto di criptovaluta in Bitcoin per rendere più difficile il tracciamento.

L’approfondito esame della documentazione e l’incrocio dei dati bancari hanno permesso la certa identificazione dell’autrice che è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Cagliari per i reati di accesso abusivo a sistema informatico, possesso e fabbricazione di documento d’identità falso e truffa.

Tags: mailmoldava
Previous Post

Terribile incidente in Sardegna, gravissimo un sedicenne ricoverato al Brotzu

Next Post

Aritzo in lockdown, focolaio Covid dopo decine di positivi: scatta la zona rossa rafforzata

Articoli correlati

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Continuità territoriale, in tilt la piattaforma della Regione: rinviata l’apertura delle buste con le offerte

Continuità territoriale, nuovo bando ancora lontano: dopo l’ok alla proroga in Sardegna scoppia la polemica politica

Next Post
Aritzo, medico di guardia positivo al Coronavirus

Aritzo in lockdown, focolaio Covid dopo decine di positivi: scatta la zona rossa rafforzata

ULTIME NOTIZIE

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025