Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Maltempo, oltre mezzo milione di euro a 7 comuni sardi per calamità naturali

di Redazione Cagliari Online
6 Giugno 2021
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Maltempo, chiusa la Sulcitana: la strada si trasforma in un’enorme e pericolosa piscina
“Tra maggio 2018 e luglio 2020, il maltempo ha imperversato in Sardegna con eccezionali precipitazioni e forte vento, determinando l’esecuzione di opere e interventi in emergenza da parte di numerose Amministrazioni comunali. La Regione si era impegnata a sostenere l’impegno di questi Comuni in difficoltà”. Lo ha ricordato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, delegato alla Protezione civile, dopo l’approvazione della delibera, da parte della Giunta regionale, che riguarda i contributi per gli eventi atmosferici del 2018, 2019 e 2020.

La Protezione civile ha esaminato le richieste di contributo con la documentazione sulle spese sostenute e, dopo aver eseguito i sopralluoghi e le verifiche tecnico-amministrative, ha ritenuto ammissibili le richieste di contributo per le eccezionali precipitazioni a favore di sette Comuni, per un totale di 563.075 euro: Perfugas (novembre 2019) 182.733; Maracalagonis (dicembre 2019) 156.583; Orroli (maggio e giugno 2018) 81.650; Arzana (luglio 2020) 72.924; Villanovafranca (agosto 2018) 43.499; Soleminis (dicembre 2019) 21.956; Serdiana (dicembre 2019) 3.727.

Tags: maltempo
Previous Post

Trump chiede i danni alla Cina per il Covid

Next Post

Quartu, travolte da un’auto in via Fiume: mamma e figlia di 3 anni in codice rosso al Brotzu

Articoli correlati

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Gonnosfanadiga: atti vandalici a Pardu Mannu, il sindaco chiude l’area verde e promette le foto trappole

L’ultimo saluto al vicesindaco di Scano Montiferro: oggi il funerale di Piero Ghiaccio, ucciso da un’auto pirata

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Dramma a Porto Torres, ritrovato un cadavere nelle acque del Golfo dell’Asinara

Lo Stato boccia la Sardegna anche sulla finanziaria: “Troppi soldi distribuiti senza criterio né procedure pubbliche”

Lo Stato boccia la Sardegna anche sulla finanziaria: “Troppi soldi distribuiti senza criterio né procedure pubbliche”

Next Post
Da Castiadas a Cagliari, 70enne positivo al Coronavirus ricoverato al Ss. Trinità

Quartu, travolte da un'auto in via Fiume: mamma e figlia di 3 anni in codice rosso al Brotzu

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025