Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

M5S: “Dirigente della Regione indagato e rimosso, ma continuerà a prendere 5 mila euro al mese per 3 anni”

di Ennio Neri
1 Marzo 2023
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Sardegna respinga i doni avvelenati dei finti Re Magi”: protesta davanti alla Regione

“Una carica ricoperta soltanto per quattro mesi e un decreto di revoca lampo che costerà alle casse regionali circa 300 mila euro. È questa la montagna di soldi che la Regione Sardegna dovrà versare a Roberto Raimondi, l’ex direttore generale dell’Eni balzato alle cronache pochi giorni fa nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Cagliari che vede indagato il Presidente Solinas per presunta corruzione e riciclaggio”. La denuncia è di Desiré Manca, capogruppo M5Stelle in consiglio regionale, “Raimondi, direttore generale dal 2 ottobre scorso, aveva ottenuto un contratto a dir poco singolare e fino al 2027 riceverà la metà della retribuzione per il ruolo ricoperto: contrariamente a tutti gli altri direttori generali, infatti, ai quali è stato fatto un contratto di tre anni, quello del Dg dell’Eni CBC Bacino del Mediterraneo è di cinque anni, e va quindi ben oltre la durata della legislatura”.

“Secondo quanto riportato nel decreto di revoca del 25 febbraio scorso agli esterni revocati viene garantito, a titolo di indennità, la metà della retribuzione contrattualmente spettantegli per il periodo intercorrente tra la revoca e l’ordinaria scadenza del contratto”.

“Sintetizzando questa vicenda – osserva Desirè Manca – la scelta di Solinas, di nominare una persona di sua fiducia e di defenestrarla in tempi brevi, sembrerebbe del tutto scellerata. E a pagare il pesante stipendio di Raimondi, circa 5 mila euro al mese per altri tre anni, saranno i contribuenti sardi, tutti i cittadini che fanno quotidianamente i conti con la carenza di servizi, che non trovano posto in ospedale, che non possono permettersi di curarsi perché la Sanità pubblica è allo sfascio. La Regione Sardegna però può permettersi di pagare lo stipendio di un direttore generale revocato”.

Questa la denuncia della consigliera regionale del M5s Desirè Manca, che aggiunge: “La norma regionale prevede che nel caso di direttori generali a questi spetti come indennizzo la corresponsione del 50 per cento della retribuzione annuale fino alla fine del contratto. Quindi fino al primo ottobre 2027 Raimondi guadagnerà oltre 60mila euro all’anno lordi. Indennizzo legittimo, è vero, ma quantomeno la scelta doveva essere ponderata attentamente”.

Previous Post

Cagliari, Steven e Angelica morti a 18 e 17 anni, lei era incinta: 3 anni all’uomo che noleggiò l’auto

Next Post

“Negozi chiusi a Cagliari? I tavolini non c’entrano: bar, hotel e ristoranti trainano l’economia in città”

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Next Post
Addio stato d’emergenza, il green pass sparisce quasi ovunque: nei locali all’aperto e nei negozi non serve più

“Negozi chiusi a Cagliari? I tavolini non c’entrano: bar, hotel e ristoranti trainano l’economia in città”

ULTIME NOTIZIE

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025