L’addio al progetto del cinema sotto le stelle, con la società che aveva vinto il bando che ha fatto un passo indietro perchè “ci sono troppi tavolini e dal Comune ci hanno chiesto tanta documentazione nuova” è una ferita ancora aperta nel progetto di rinascita di piazza del Carmine a Cagliari. L’ex salotto buono della città perde la possibilità, per l’estate 2021, di poter ospitare proiezioni all’aria aperta e sotto lo sguardo attento dei vigilantes. Ma dalle prossime settimane, comunque, ci saranno numerose novità, per una piazza sempre più a misura di famiglie. E di bambini. A dirlo è l’assessore comunale delle Attività produttive Alessandro Sorgia: “Avevamo fornito un contributo alla ditta che aveva vinto il bando per il cinema, non sono stati in grado di procedere ma io l’indirizzo l’ho dato”, precisa l’assessore: “Ora arriverà un bando ad hoc per rivitalizzare la piazza”. Che si riempirà di attrazioni e bancarelle, almeno nelle intenzioni, e non solo nei mesi più caldi dell’anno.
“La piazza sarà rivitalizzata e tornerà agli abitanti”. In programma luna park e giochi, oltre ai mercatini: “Non solo”, aggiunge l’assessore, “ci sarà anche la possibilità, per i più piccoli, di poter fare laboratori speciali”. Insomma, il countdown verso la rinascita della piazza a due passi da via Roma e dalla ferrovia è già cominciato.