Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

L’artista gallurese Paolo Demuru dona un dipinto in onore della Madonna della Panada

Un patrimonio creativo che testimonia la profondità del legame spirituale tra l’Isola e la comunità maiorchina, e che il progetto La Via della Panada mira a valorizzare e far conoscere sempre più.

di Valeria Putzolu
17 Maggio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’artista gallurese Paolo Demuru dona un dipinto in onore della Madonna della Panada
In vista del 45° anniversario della Madonna della Panada di Maiorca, l’artista gallurese Paolo Demuru ha donato una sua opera inedita dedicata alla Vergine. Il dipinto è stato affidato questa mattina a Veronica Matta, antropologa asseminese e prima dama de honor del pellegrinaggio maiorchino, nel suo laboratorio ad Assemini.
L’opera è un’interpretazione personale e intensa della Madonna della Panada, che attraverso tratti delicati e simbolici richiama la bellezza e la forza delle donne sarde. Un tributo che fonde la devozione religiosa con l’identità culturale e femminile della Sardegna, arricchendo il legame tra l’isola e Maiorca, unite dalla tradizione gastronomica e spirituale della panada.
Durante il lungo e appassionato confronto tra Demuru e Matta si è parlato anche di artisti sardi che nel tempo hanno dedicato alla Madonna della Panada non solo dipinti, ma anche sculture, poesie e componimenti in lingua sarda.
Il dialogo si è poi aperto su un altro capolavoro firmato da Demuru: la sua traduzione della Divina Commedia in gallurese, accompagnata da una serie di tavole grafiche originali. Un progetto che ha dato modo di riflettere sul tema del viaggio spirituale, al centro anche del pellegrinaggio maiorchino. Come Dante nella sua ascesa verso il Paradiso, così il cammino verso la Madonna della Panada diventa un percorso interiore, una tensione dell’anima verso la luce e la pace.
Il dipinto partirà per Maiorca il 18 maggio come dono per l’*ermita* de Sant Honorat e per i cavalieri e le dame de honor, testimoni e custodi di una devozione che unisce i due popoli nel segno della fede e della cultura.
Con questa donazione, Paolo Demuru aggiunge un tassello prezioso al mosaico culturale e spirituale che unisce Sardegna e Maiorca, dimostrando ancora una volta come l’arte possa farsi voce di devozione, bellezza e identità condivisa.
Tags: Sardegna
Previous Post

Quartucciu, una rassegna letteraria tra il verde dell’oasi l’Orto Giardino Mariposa de Cardu

Next Post

Cagliari, un incontro pubblico sul parco dedicato a Emanuela Loi

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post
Cagliari, un incontro pubblico sul parco dedicato a Emanuela Loi

Cagliari, un incontro pubblico sul parco dedicato a Emanuela Loi

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025