
Un trend arrivato dalla Francia e che, in poco tempo, si è diffuso come un virus: si chiama “cicatrici francesi” e la sfida, che riguarda anche i più piccoli, consiste nel pinzarsi con due dita gli zigomi fino a farsi venire degli ematomi.
Oltre che proprio brutto da vedersi, la finalità che si cela dietro a questa pratica sarebbe quella di fingere di aver partecipato a una rissa e avere, così, un aspetto da duro. Una challenge apparentemente innocua che, però, potrebbe portare a conseguenze dannose e permanenti.
Per questo motivo e per evitare che i giovanissimi continuino ad agire come le pecore, le insegnanti hanno avvisato, tramite la chat scolastica, di quanto è accaduto e inviato le raccomandazioni da parte della Polizia Postale: “Monitorate la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Quel che si ottiene è una temporanea deturpazione del viso, i cui esiti però, possono durare diverse settimane, producendo talvolta danni alla cute, anche gravi”.
Nella comunicazione è presente anche una mail dove inviare le segnalazioni: www.commissariatodips.it. “Gli ematomi prodotti sugli zigomi per la challenge della cicatrice francese possono durare per settimane e lasciare segni visibili per molti mesi. Tra qualche settimana questa ‘moda’ smetterà di essere popolare e ti resteranno comunque i segni di un momento di impulsività”.