
Taglio del costo del carburante, i benzinai della FAIB della Provincia di Cagliari, aderente a Confersercenti sostengono la petizione siglata l’intesa con il comitato che raccoglie le firme: conferenza stampa domani, venerdì 4 ottobre,alle 10.30 nella sede di Confesercenti in via Cavalcanti 32 a Cagliari
Il comitato per il dimezzamento del costo del carburante e il taglio delle accise, promosso dai Riformatori sardi, si allarga a macchia d’olio: ora l’iniziativa è sposata dalla Faib, la federazione dei benzinai della Confersercenti, che schierano al fianco della battaglia tutti i loro associati: 5mila in tutta la Sardegna, circa 1.500 nella sola provincia di Cagliari. Ovviamente la Confesercenti coinvolgerà tutte le sue categorie, non solamente i gestori dei distributori dei carburanti. L’intesa, che segue quella con l’Anci Sardegna, sarà presentata domani alle 10.30 nella sede di Confesercenti in via Cavalcanti 32 a Cagliari. Parteciperanno alla conferenza stampa il presidente di Confesercenti, Roberto Bolognese, il presidente della Faib, Antonello Pili, il direttore dell’associazione di categoria, Nicola Murru, il vice coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Franco Meloni, i coordinatori del comitato, Franco Sergio Pisano e Roberto Frongia, e i consiglieri regionali dei Riformatori sardi.