
Giovedì 15 settembre si rinnova l’appuntamento con l’Open Day dello IED, la giornata in cui Villa Satta si apre al pubblico per raccontare la propria offerta formativa, per presentare docenti ed ex studenti e, soprattutto, per parlare di passione, innovazione e futuro.
Creatività, talento, sperimentazione e saper fare, in un contesto internazionale sempre al passo con i trend e le novità tecnologiche e digitali. Questo è il network IED e il 15 Settembre la sede di Cagliari si presenta a studenti e giovani professionisti con un’offerta formativa unica di Corsi Triennali, Master, Corsi di Specializzazione nelle aree del Design – Interior e Product -, della Moda e delle Arti Visive.
L’Open Day di Cagliari si articolerà in diversi momenti informativi e di orientamento: dalla presentazione del network IED e dell’offerta formativa di sede, agli stimolanti workshop legati ai corsi triennali, dalla conoscenza diretta dei docenti, alle visite guidate negli spazi e nei laboratori.
Per quanto riguarda la formazione, da segnalare, in particolare, la presentazione del nuovo Master in Design dei servizi turistici sostenibili a cura della Coordinatrice Ada Rosa Balzan: un’interpretazione contemporanea e basata sulla sostenibilità per l’ospitalità e i servizi turistici.
IED Cagliari è creatività a 360°: l’Open Day sarà aperto dallo street artist e alternative painter Manu Invisible chesi esibirà in un’originale performance.
“Con l’Open Day ciascuna delle sedi IED ha l’opportunità di mostrare le proprie peculiarità didattiche sviluppate in sintonia con le specificità e le richieste del territorio: per la Sardegna le parole d’ordine sono design dei servizi, turismo, sostenibilità – spiega Monica Scanu, Direttore IED Cagliari -. La sede di Cagliari, in questa edizione dell’Open Day di settembre, presenterà i suoi corsi triennali consolidati e le novità di quest’anno, in primis, il Master in Design dei servizi turistici sostenibili,percorso didattico nato per rispondere alla richiesta del mercato di futuri manager in grado di gestire e creare nuovi servizi per il turismo sostenibile, e alcuni nuovi corsi di specializzazione come Food Experience e Visual Merchandising”.
A seguire, più nel dettaglio, il programma della giornata:
Ore 15:00 Registrazione dei partecipanti.
Ore 15:30 Saluto del Direttoredi IED Cagliari, Monica Scanu e presentazione di Manu Invisible, artista.
Ore 15:40 Performance di Manu invisible, street artist e alternative painter.
Ore 16:00 Presentazione del network IED, a cura di Giovanni Ottonello, Art Director IED.
Ore 16:15 Presentazione dei corsi triennali: Arti Visive e Multimedia, Product Design, Interior Design, Fashion Design (a cura dei coordinatori Angela Cotza, Annalisa Cocco, Giuseppe Vallifuoco, Massimo Noli e Nicola Frau).Interverrà l’Ex studente Roberto Ortu.
Ore 17:15 Workshop legati ai corsi triennali:
– Video Effect & Sound Design – Arti Visive e Multimedia
– 3D Printing – Product Design
– Design your Home 3D – Interior Design
– Shoot the 50’s – Performance di Fashion Design a cura di Alice Tolu, stylist e Roberto Ortu, art director PUNKT MAGAZINE
Ore 17:15 Presentazione Corsi di Specializzazione: Food Experience, Visual Merchandising, Design del verde, Advanced Interior Design Home/Contract, a cura di Alessandra Guigoni, Andrea Bettinzoli, Paola Riviezzo, Francesca Picciau.
Ore 17:30 Presentazione del Master in Design dei servizi turistici sostenibili, a cura di Ada Rosa Balzan,coordinatrice.
Seguirà aperitivo.
Si precisa che lo staff sarà a disposizione per incontri individuali durante tutto il pomeriggio.
Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio posto all’evento è possibile visitare il sito IED al seguente indirizzo: ied.it/openday
#iedopenday