Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Giornate FAI,apre ai visitatori il complesso del noviziato dei gesuiti

di Fiorella Garofalo
25 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ritorna la due giorni promossa dal Fai per le visite inedite e straordinarie a siti, chiese ed edifici storici dal nord al sud della Sardegna. In particolare, sarà un itinerario imperdibile nell’ambito delle Giornate Fai di primavera, tra i tesori dell’Isola passando tra i millenni nei contesti religiosi, sociali, archeologici e culturali. L’edizione 2016 apre con Cagliari, Sassari, Sorgono e Palau. A guidare i visitatori nei siti prescelti, ci saranno i volontari del Fondo Ambiente Italia ma anche 120 studenti apprendisti ciceroni, coinvolti, grazie al progetto di alternanza scuola lavoro, nella progettazione e gestione delle attività del Fai. In città, ecco il sito da visitare: via Azuni Cagliari

IL SITO. Il Complesso del Noviziato dei Gesuiti o di San Michele è luogo di antiche memorie. È lungo sa ruga ‘e monte e al termine della Via Azuni che nel tracciato replica la cortina interna delle mura altomedievali la cui parte esterna è identificabile nel lato settentrionale del Corso Vittorio Emanuele. Una porta, ai piedi della gradinata di Vico Portoscalas, collegava con un gradarium le due cortine per terminare in una torre preesistente a quella degli Alberti del 1293. Il Complesso chiude ad ovest il quartiere Stampace come si era definito nell’altomedievo. L’agiotoponimo guerriero Michele, custos civitatis diffusosi in fase bizantina, testimonia la persistenza della comunità nei luoghi che furono municipium romano in contemporanea alla villa bizantino-giudicale di Santa Igia.

Orario sabato: 15.00 – 20.00

Orario domenica: 10.00 – 20.00

Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®

Tags: Cagliaricomplesso del noviziato dei gesuitiGironate FAIvia Ospedale
Previous Post

Giuseppe Andreozzi: “I Rossomori sono con Massimo Zedda”

Next Post

Quartu, la sesta edizione di “Vivo Sicuro, in ricordo di Leonardo”

Articoli correlati

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Cagliari, a Pirri impazza il Carnevale: centinaia di bambini, famiglie e anziani ballano in maschera scatenati (VIDEO)

Municipalità di Pirri, domenica 9 marzo ultimo giorno di celebrazioni del Carnevale: c’è anche l’Arlecchino Spirulato

Next Post

Quartu, la sesta edizione di "Vivo Sicuro, in ricordo di Leonardo"

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025