
Sono esattamente 102 le scuole sarde che partecipano alla decima edizione di Fisco&Scuola, il progetto educativo promosso dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della legalità fiscale e della solidarietà economica e sociale. I protagonisti – L’iniziativa, che in Sardegna è condivisa con l’Ufficio Scolastico Regionale sulla base di un accordo triennale, coinvolge gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. In particolare, a farla da protagoniste quest’anno saranno 43 scuole superiori, 32 medie e 27 elementari da un capo all’altro dell’isola. Il programma prevede incontri in classe con i funzionari dell’Agenzia e visite degli studenti negli uffici dell’amministrazione finanziaria. Ad arricchire la lezione il kit multimediale “Insieme per la legalità fiscale” che, oltre a poster, manifesti e pieghevoli, contiene anche il dvd di Pag & Tax, due divertenti personaggi che guidano bambini e ragazzi nel mondo delle regole e spiegano perché è importante contribuire alla spesa pubblica. I dati del decennale – Con l’edizione 2013-2014 Fisco & Scuola soffierà dieci candeline. Nel corso degli ultimi nove anni sono state realizzate più di 800 iniziative, che hanno coinvolto complessivamente 462 scuole e quasi 22mila alunni. Un bilancio di tutto rispetto, che presto sarà arricchito dagli appuntamenti in programma quest’anno. Tutte le informazioni online – L’elenco delle scuole che hanno aderito alla nuova edizione e tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito Internet regionale, all’indirizzo http://sardegna.agenziaentrate.it, nella sezione “Fisco e Scuola”. Qui è possibile consultare anche l’archivio delle edizioni precedenti con i resoconti delle iniziative, la galleria fotografica, la rassegna stampa e le descrizioni degli eventi collaterali.