
Anche quest’ anno Pozzomaggiore ha rinnovato la devozione a San Costantino, nei giorni 6 e 7 luglio si è svolta l’Ardia, tra un tripudio di folla e oltre 100 cavalieri: fede, devozione e colori hanno creato uno spettacolo unico ed emozionante. Il cavaliere che indossa una casacca rossa e un copricapo a forma di corona e che rappresenta Costantino Imperatore parte per primo, dopo aver percorso il viale, fa un giro intorno alla chiesa e di fronte all’ingresso, aspetta l’arrivo delle scorte e degli altri cavalieri, compiendo tre giri prima in senso antiorario e poi in senso orario.
Segue la processione con le statue di San Costantino, Sant’Elena e San Silvestro, che vengono trasportate su dei camion addobbati con tappeti e fiori. L’Ardia rappresenta la rievocazione della battaglia di ponte Milvio, nella quale Costantino sconfisse Massenzio e per la cristianità rappresenta la vittoria del bene sul male. (Si ringraziano per la preziosa collaborazione, il fotografo Pierino Vargiu e Angela Mereu – Elmas).