Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Dolianova, maxi furto di “oro rosso”: arrestati tre bosniaci

di federica-lai
20 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Puntavano all’oro rosso. Era un maxi firto di rame quello che stavano per mettere a segno nei pressi di un’azienda attualmente in fase di liquidazione. Ma il loro piano è andato male e si è concluso con le manette ai polsi. Tre gli arresti effettuati dai carabinieri di Dolianova a Monastir. Si tratta di Giango Ahmetovic, di 38 anni, Rango Ahmetovic di 29, noto alle forze dell’ordine perché rimasto folgorato durante un furto di rame lo scorso anno, e Dragan Ahmetovic, di 25. Sono tutti di origine bosniaca e parenti tra loro.

Denunciato in stato di libertà anche un ragazzino di 16 anni, che è stato riaffidato ai suoi genitori.

Dopo un breve inseguimento, partito con la fuga dei quattro a bordo di un’auto, i militari dell’Arma hanno recuperato ottanta chilogrammi di cavi elettrici, alcune latte di olio per ingranaggi e numerosi arnesi da scasso, tra cui pinze, chiavi e guanti da lavoro. La banda di malviventi è infatti stata fermata all’altezza del centro commerciale Conforama, finendo in trappola.

Inizialmente, hanno tentato di fornire una versione dei fatti ben lontana da quella del furto, ma un sopralluogo all’interno della ditta dismessa, ha dato ragione ai carabinieri, che hanno accertato la mancanza di cavi elettrici e materiale. Saranno giudicati oggi per direttissima.

E’ l’ennesimo caso che dimostra l’escalation dei furti di rame in sardegna. Numeri record in tutta l’Isola nel 2013. basti pensare che si sono registrati danni per 90 mila euro in seguito ai quasi duemila chilogrammi di rame trafugati.

Tags: arrestifurtomonastiroro rossorame
Previous Post

Blitz di CasaPound al Poetto: “Cagliari, la capitale dell’amianto”

Next Post

Al via il nuovo corso di lingua e cultura spagnola delle Acli

Articoli correlati

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Next Post

Al via il nuovo corso di lingua e cultura spagnola delle Acli

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025