
Weekend sulla neve per migliaia di sardi che hanno deciso si avventurarsi nei luoghi imbiancati: dal nord al sud dell’Isola le cartoline più belle di una insolita natura caratterizzata, generalmente, da sole e mare.
Tutti in coda dalle prime ore del giorno per toccare con mano la soffice neve che, un po’ ovunque, ha ricoperto monti, alberi e nuraghi: ecco la magia dell’inverno, quello che regala candidi fiocchi. Tanto freddo, non c’è dubbio, temperature sotto zero alle quali i sardi non proprio sono abituati ma per tutto c’è sempre un lato positivo da cogliere: da Sinnai in su, centinaia sono le immagini che raccontano la Sardegna imbiancata.
Domusnovas, località Sa Tellura, a 815 metri, il monte Arcosu, Punta Serpeddì, Bolotana e la strada tra Borgata Santa Sofia e Aritzo sono state solo alcune delle tante mete visitate. Il Bruncu Spina, con i suoi 1.829 metri è stato, forse, il luogo che meglio ha rappresentato l’evento atmosferico: centinaia i visitatori che non hanno rinunciato a godersi lo spettacolo. Per chi ieri e sabato non ha potuto godere dello spettacolo potrà recuperare, eventualmente, i prossimi giorni: le previsioni meteo confermano l’ondata di freddo intenso che, a stento, raggiungeranno i 10 gradi come massima e, nelle ore notturne, sono garantite le minime sotto zero.