Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Schizzano i contagi Covid, Regioni e Governo oggi a confronto per decidere le nuove regole

di Sara Panarelli
18 Novembre 2021
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Coronavirus, oltre 50 ricoveri a Cagliari nelle feste di Pasqua

Di nuovo 10mila positivi al Covid in Italia dallo scorso maggio. La curva del contagio continua a salire, e davanti alla quarta ondata i governatori e la politica sono al lavoro per studiare le contromisure per contenere la pandemia. Per questa mattina il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha convocato la conferenza delle Regioni e delle Province autonome che, tra le altre cose, discuterà proprio dell’emergenza Covid-19; nel pomeriggio andrà in scena la Conferenza Stato-Regioni convocata dal ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini.

Davanti all’incremento dei positivi, i governatori stanno ragionando – per quelle regioni che si troverebbero a cambiare colore – a una formula che non penalizzi i no vax (a cui sarebbero garantiti i servizi essenziali), ma che invece premi chi già si è vaccinato. Insomma, una linea “che non ha nulla a che fare con il modello austriaco. La mia è una proposta per aprire, non per chiudere”, precisa Fedriga. “Non possiamo ridurci come lo scorso anno. Ora abbiamo un’arma in più, il vaccino”, sottolinea “Allo stato attuale qualche Regione tra cui la mia nei prossimi giorni andrà in zona gialla e ritorneremo a una capienza limitata per i teatri, per gli stadi, per i palazzetti, solo in 4 seduti al tavolo del ristorante. Poi c’è l’arancione, che prevede la chiusura di queste attività e questo non possiamo più permettercelo. La proposta che ho avanzato, disponibile a discuterne, nasce perché non possiamo più permetterci di ammazzare queste categorie economiche. I risultati dei vaccini sono molto buoni e questo significa che abbiamo una drastica riduzione delle ospedalizzazioni grazie al vaccino”. Ecco quindi che, l’obiettivo finale, è andare incontro a chi ha scelto la strada del vaccino: “Valutiamo di far superare queste restrizioni, che ci sarebbero per tutti, per chi si è sottoposto al ciclo completo”.

D’accordo con Fedriga il ministro Brunetta, che sottolinea: “Essere più drastici ancora, per aprire non per chiudere, se no si finisce nel lockdown. Il danno e la beffa”. A scartare poi la strada imboccata dall’Austria è anche il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, secondo cui bisogna accompagnare le misure “in modo congruo e proporzionale” rispetto a quello che sta avvenendo con l’andamento del contagio. “Per fare un parallelo – spiega – l’indice che oggi caratterizza l’Austria vedrebbe in Italia 70-80mila contagi. Noi per fortuna siamo ancora molto lontani da questi numeri quindi delle misure così restrittive in ragione di numeri che non sono comparabili a quelli dell’Austria sarebbe una esagerazione in questo momento”. Eppure, ammette, la possibile riduzione della durata del green pass “è una delle questione su cui si sta discutendo” e, allo stesso tempo, si profila un allungamento dello stato di emergenza: “Mi pare ci sono tutte le ragioni, temo, perché rimanga. Penso sia difficile sostenere che la pandemia è finita”.

I numeri sono lì a certificare il contrario. E così il segretario del Pd, Enrico Letta, ribadisce che “tutto ciò che va nella direzione di aumentare il rigore e consentire a chi ha il vaccino, il green pass e il super green pass di avere libertà e lasciare aperte le attività per noi va fatto. Io sono su questa linea, la più rigorosa. Se non si fa così tra qualche settimana torniamo in lockdown”. Contraria alle limitazioni per i no vox invece la presidente di Fdi, Giorgia Meloni: “Non sono d’accordo perché banalmente anche questo non risolverà il problema”.

 

Tags: contagicovid
Previous Post

Zedda: “No alle restrizioni solo per i non vaccinati. Servono più controlli sul green pass”

Next Post

Allarme violenza in famiglia: “Donne e bambini uccisi da violenti possessivi che non accettano i no”

Articoli correlati

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Next Post
“Bimbi cagliaritani drogati di social network, i genitori cambino registro”

Allarme violenza in famiglia: “Donne e bambini uccisi da violenti possessivi che non accettano i no”

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025