Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Case di cura, l’immobilismo di Regione e Asl: l’incubo licenziamenti

di Fiorella Garofalo
26 Giugno 2017
in cagliari, san-benedetto

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

«Il 19 maggio 2016 scadono i termini per la procedura di mobilità prevista dalla Legge 223/91. Una situazione intollerabile e vergognosa, Case di cura che ad oggi non hanno ancora stipulato i contratti con la Asl e che sono in attesa della riconversione dei posti letto e della definitiva attribuzione dei tetti di spesa, lavoratrici che da sei anni attendono gli arretrati contrattuali, e dal 19 maggio, se non ci saranno certezze da parte di Azienda Sanitaria e Assessorato alla Sanità, perderanno il posto di lavoro».

Le Segreterie Territoriali di Cagliari, Giuseppe Orru’, (Cgil-Fp), Antonio Rosa (Cils-Fp) e Guido Sarritzu (Uil-Fpl) denunciano l’immobilismo e l’insensibilità mostrata dall’Assessorato alla Sanità e dalla Asl Cagliari nei confronti delle lavoratrici dei punti nascita delle case di cura Sant’Anna e Villa Elena: «A tutt’oggi, infatti – lamentano i sindacati – nonostante gli impegni assunti per l’apertura di un tavolo tecnico – politico con Asl, AIOP e Assessorati alla Sanità e al Lavoro, finalizzato a ricercare soluzioni che soddisfino da una parte le richieste degli imprenditori, dall’altra la qualità dei servizi da erogare e che permettano il mantenimento dei posti di lavoro, non è pervenuto alcun riscontro. L’unica certezza è che se cosi fosse, non possiamo esimerci dal denunciare il fallimento politico e amministrativo di Asl e Regione, che rischia di mandar per strada trenta famiglie e mettere in ginocchio le imprese. L’attuale situazione di incertezza creata, potrebbe dal prossimo mese far venir meno anche il pagamento delle retribuzioni. Le organizzazioni sindacali, ribadendo l’imprescindibilità della salvaguardia dei posti di lavoro, in attesa della convocazione delle parti, annunciano l’inasprimento della vertenza, senza escludere iniziative di protesta eclatanti, finalizzate a tutelare i posti di lavoratori e richiamare le istituzioni a prestare la giusta e doverosa attenzione nel risolvere tempestivamente la drammatica situazione venutasi a creare». 

Tags: Cagliaricase di cura S.Anna e Villa Elena
Previous Post

Palasport fratelli Pirastu, ora è ufficiale: arriva l’ok dalla giunta

Next Post

Elezioni universitarie: nasce l’alleanza tra Scida e Link Cagliari

Articoli correlati

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Next Post

Elezioni universitarie: nasce l'alleanza tra Scida e Link Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Capoterra, aria irrespirabile e mistero sulle cause: “Non si può neanche mangiare all’aperto”

Capoterra, aria irrespirabile e mistero sulle cause: “Non si può neanche mangiare all’aperto”

Giallo a Sestu: auto in fiamme e 69enne gravemente ustionato trovato in strada, è in fin di vita

Giallo a Sestu: auto in fiamme e 69enne gravemente ustionato trovato in strada, è in fin di vita

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025