La questione viene avanzata dai residenti che, preoccupati, mettono in evidenza il triste fenomeno che va avanti, oramai, da tempo.
Gattini, cagnolini finiti sotto le ruote, falciati e straziati, lasciati in mezzo alla strada privi di vita e con i segni dell’impatto che non ha lasciato modo di salvarsi: “Ma dove sta la civiltà delle persone e soprattutto perché si corre come dei pazzi in un centro abitato, adesso chi ne sta pagando le conseguenze sono i gatti e i cani, si perché anche loro vengono investiti qui a Poggio dei Pini” esprime un residente. La questione è stata affrontata sul gruppo Facebook dedicato alla città, Info Cabuterra, dove spesso i cittadini si confrontano e mettono insieme idee e proposte da trasmettere al fine di risolvere problemi e migliorare la vivibilità del luogo. “Mettiamo i dissuasori, solo alcuni sono presenti e non sicuramente qui a Bellavista” sarebbe una delle soluzioni per invogliare gli automobilisti a rallentare la marcia. Non solo strumenti per limitare la velocità, anche il potenziamento dell’illuminazione come quello del sistema di videosorveglianza sono alcune delle proposte emerse.
E ancora: “Oltre a correre come se fossero sulla 131 molti se ne fregano dei divieti e per non fare una semplice inversione a 20 metri imboccano in contro mano gli slarghi della strada 51” espone un altro residente. “Più di una volta mi sono trovata di fronte gli automobilisti in contro mano mentre percorrevo la strada in bici. Credo che la questione della gestione della viabilità debba essere seriamente affrontata”.