Cagliari, negozi chiusi metà domeniche all’anno? “Non basta, serrande giù ogni domenica”

È netta Cinzia Pica, commerciante di via Sonnino: “La decisione di 5 Stelle e Lega è ottima, ma bisogna fare ancora di più. Torniamo ai vecchi tempi, quando tutti erano chiusi la domenica e i piccoli negozi non venivano uccisi dai centri commerciali”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA. Siete d’accordo?

https://www.youtube.com/watch?v=_sKo-QaDSDY&feature=youtu.be

I tentativi dice di averli fatti, l’ultima volta durante il periodo natalizio, ma gli incassi sono stati bassi: “Ho tenuto aperto il negozio tante domeniche ma tra spese e  quant’altro il gioco non vale la candela”. È netta Cinzia Pica, titolare di un negozio di abbigliamento in via Sonnino. Il progetto – futura legge – di Lega e Movimento 5 Stelle, che prevede la metà delle domeniche serrande sbarrate, le piace molto. Anzi, va  direttamente al rilancio: “Meglio tutte le domeniche, così noi piccoli negozi non verremo più uccisi dalla grande distirbuzione”. Ma c’è anche il nodo del turismo a tenere banco: i vacanzieri che arrivano di domenica in città rischiano di trovarsi davanti a tantissime serrande abbassate.

“Tanto non arrivano sin qui, vanno tutti in via Roma. Bisogna ritornare ai vecchi tempi, quando le regole e gli orari erano uguali per tutti”.