Da venerdì 5 a lunedì 8 maggio, saranno ormeggiate a Cagliari, ai moli Ichnusa, Garau e Capitaneria, diverse unità, tra le quali la fregata Scirocco, unità sede del Comando delle Forze di Contromisure Mine ed Idrografiche, i cacciamine italiani Termoli, Chioggia, Crotone e Alghero, gli spagnoli Tajo e Sella, il francese Orion ed il turco Erdek, le navi idrografiche Ammiraglio Magnaghi ed Aretusa, la nave ausiliaria Lipari e la nave polacca Czernicki. Le navi straniere appartengono al gruppo permanente NATO di contromisure mine (Standing NATO Mine Counter Measure Group 2). La sosta avviene nell’ambito di una importante esercitazione di specialità e in preparazione per una importante esercitazione nazionale.
VISITE GUIDATE A BORDO. Le numerose Unità Cacciamine ed Idrografiche, nell’ambito dell’attività addestrativa, svolgeranno anche operazioni di eventuale localizzazione di residuati storici e di ricognizione dei fondali, dalle quali scaturiranno i successivi aggiornamenti delle carte nautiche locali. Alcune tra le unità ormeggiate saranno aperte al pubblico: venerdì 5 maggio dalle 16 alle 18:30, sabato 6 maggio dalle 15 alle 17 (eccetto Nave Scirocco) e domenica 7 maggio dalle 10alle 12 e dalle 16 alle 18.30. Domenica 7 sarà aperta al pubblico anche la nave polacca Czernikcki dalle 10 alle 12.