Carroattrezzi all’opera a Cagliari: ben 4 macchine portate nel deposito in mezz’ora.
Oggi, presso la depositaria comunale in Viale Monastir, sono stati trasportati dagli appositi carroattrezzi ben 4 veicoli nell’ arco di mezz’ora. Una media di un veicolo ogni 10 minuti rimosso o per violazione delle norme del Codice della strada che prevedono la sanzione accessoria della rimozione o per motivi di sicurezza contingenti.
E a osservare il numero di veicoli trasportati nel deposito, non sono pochi gli automobilisti che devono poi affrontare la trafila per il recupero che comporta vari disagi e costi e seguire indicazioni molto articolate.
Nel primo caso, quello della violazione del codice della strada, bisogna recarsi presso la depositaria muniti di patente di guida in corso di validità, carta di circolazione del veicolo, ed assicurarsi di essere in regola con gli obblighi assicurativi. Per poter ritirare il veicolo è necessario il pagamento integrale della somma richiesta per la rimozione.
Nel secondo caso, motivi di sicurezza contingenti, contattando la Polizia municipale, l’utente verrà informato del luogo dove il veicolo è stato spostato.
Il costo dell’operazione dipende da diversi fattori, che includono : il tipo di veicolo, il giorno e l’orario in cui ci si reca presso la depositaria e il tipo di intervento. Infatti oltre alla rimozione “classica” con prelievo del veicolo e trasporto fino al luogo di deposito, è prevista una multa in caso di intervento sospeso, se il veicolo viene restituito anche se gia caricato o agganciato, e una tariffa aggiuntiva di 16,91 euro per spese di custodia per ogni giorno successivo a quello di ingresso del veicolo in depositeria.